Il Concetto di Realtà nell “Uno, Nessuno e Centomila” Il Dilemma di Pirandello tra Einstein e Heisenberg
Luigi Pirandello è uno dei più importanti scrittori del ventesimo secolo nella letteratura italiana e nel mondo. Ha una posizione rilevante ed eterna nel mondo letterario, non solo per le sue opere di teatro, ma anche per i suoi racconti e romanzi. Due anni prima della sua morte, per il suo stile in...
Main Author: | Bülent AYYILDIZ |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Ankara University
2017-01-01
|
Series: | Ankara Üniversitesi Dil ve Tarih-Coğrafya Fakültesi Dergisi |
Subjects: | |
Online Access: | http://dtcfdergisi.ankara.edu.tr/index.php/dtcf/article/view/436 |
Similar Items
-
Pirandello e a experência com a modernidade: Uno, nessuno e centomila
by: Rafael Ridolfi
Published: (2012) -
Pirandello e a experência com a modernidade: Uno, nessuno e centomila
by: Ridolfi, Rafael
Published: (2012) -
Giuseppe Tomasi Di Lampedusa and Life, Death, and the Desire of Eternity in “Il Gattopardo”
by: Özge PARLAK TEMEL
Published: (2017-06-01) -
Uno, nessuno, centomila padri
by: Valeria Cristiano, et al.
Published: (2017-07-01) -
Social and Moral Elements in the Poem “Il Giorno” by Giuseppe Parini
by: Barış YÜCESAN
Published: (2018-10-01)