“Promiscuità territoriale” e delimitazione del confine in Piemonte. Il caso di Piovà Massaia e Cerreto d’Asti

Il rapporto fra una comunità organizzata in forma amministrativa stabile e il suo territorio di insediamento e di sfruttamento delle risorse locali non sempre risulta essere indiscutibilmente biunivoco. Vengono presi in esame alcuni casi piemontesi che illustrano la persistenza di situazioni di asce...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Renato Bordone
Format: Article
Language:deu
Published: Università di Napoli Federico II 2006-06-01
Series:Reti Medievali Rivista
Subjects:
Online Access:http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4657
id doaj-30580135c9dd4f0998da1f15339e459a
record_format Article
spelling doaj-30580135c9dd4f0998da1f15339e459a2020-12-02T18:16:35ZdeuUniversità di Napoli Federico IIReti Medievali Rivista1593-22142006-06-017110.6092/1593-2214/1583391“Promiscuità territoriale” e delimitazione del confine in Piemonte. Il caso di Piovà Massaia e Cerreto d’AstiRenato Bordone0Università degli Studi di TorinoIl rapporto fra una comunità organizzata in forma amministrativa stabile e il suo territorio di insediamento e di sfruttamento delle risorse locali non sempre risulta essere indiscutibilmente biunivoco. Vengono presi in esame alcuni casi piemontesi che illustrano la persistenza di situazioni di ascendenza medievale le cui conseguenze incidono ancor oggi sugli assetti amministrativi: in particolare la lite confinaria fra Cerreto d’Asti e Piovà Massaia, generata dalla lunga durata di una situazione di «finaggio promiscuo» fra i due territori. All’origine entrambe le località appartenevano a un unico distretto ecclesiastico-politico (la pieve di Mairate) sul cui territorio insistevano indifferentemente le loro comunità; nonostante si affermasse in età moderna una più definita individuazione territoriale da parte di ciascuna, rimasero (e rimangono) fasce di ambigua attribuzione. La lite odierna costituisce dunque il relitto inconsapevole di un ordinamento territoriale risalente al medioevo che oggi si contrappone a un modello di tipo diverso, universalmente adottato: emergono così due possibilità alternative – originariamente non conflittuali fra loro – di instaurare il rapporto fra comunità e risorse territoriali, la compresenza e l’esclusività. http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4657MedioevoEtà ModernaPiemonteTerritorioComunità ruraliParrocchie
collection DOAJ
language deu
format Article
sources DOAJ
author Renato Bordone
spellingShingle Renato Bordone
“Promiscuità territoriale” e delimitazione del confine in Piemonte. Il caso di Piovà Massaia e Cerreto d’Asti
Reti Medievali Rivista
Medioevo
Età Moderna
Piemonte
Territorio
Comunità rurali
Parrocchie
author_facet Renato Bordone
author_sort Renato Bordone
title “Promiscuità territoriale” e delimitazione del confine in Piemonte. Il caso di Piovà Massaia e Cerreto d’Asti
title_short “Promiscuità territoriale” e delimitazione del confine in Piemonte. Il caso di Piovà Massaia e Cerreto d’Asti
title_full “Promiscuità territoriale” e delimitazione del confine in Piemonte. Il caso di Piovà Massaia e Cerreto d’Asti
title_fullStr “Promiscuità territoriale” e delimitazione del confine in Piemonte. Il caso di Piovà Massaia e Cerreto d’Asti
title_full_unstemmed “Promiscuità territoriale” e delimitazione del confine in Piemonte. Il caso di Piovà Massaia e Cerreto d’Asti
title_sort “promiscuità territoriale” e delimitazione del confine in piemonte. il caso di piovà massaia e cerreto d’asti
publisher Università di Napoli Federico II
series Reti Medievali Rivista
issn 1593-2214
publishDate 2006-06-01
description Il rapporto fra una comunità organizzata in forma amministrativa stabile e il suo territorio di insediamento e di sfruttamento delle risorse locali non sempre risulta essere indiscutibilmente biunivoco. Vengono presi in esame alcuni casi piemontesi che illustrano la persistenza di situazioni di ascendenza medievale le cui conseguenze incidono ancor oggi sugli assetti amministrativi: in particolare la lite confinaria fra Cerreto d’Asti e Piovà Massaia, generata dalla lunga durata di una situazione di «finaggio promiscuo» fra i due territori. All’origine entrambe le località appartenevano a un unico distretto ecclesiastico-politico (la pieve di Mairate) sul cui territorio insistevano indifferentemente le loro comunità; nonostante si affermasse in età moderna una più definita individuazione territoriale da parte di ciascuna, rimasero (e rimangono) fasce di ambigua attribuzione. La lite odierna costituisce dunque il relitto inconsapevole di un ordinamento territoriale risalente al medioevo che oggi si contrappone a un modello di tipo diverso, universalmente adottato: emergono così due possibilità alternative – originariamente non conflittuali fra loro – di instaurare il rapporto fra comunità e risorse territoriali, la compresenza e l’esclusività.
topic Medioevo
Età Moderna
Piemonte
Territorio
Comunità rurali
Parrocchie
url http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4657
work_keys_str_mv AT renatobordone promiscuitaterritorialeedelimitazionedelconfineinpiemonteilcasodipiovamassaiaecerretodasti
_version_ 1724404147808108544