L’efficacia degli strumenti di comunicazione visiva nel trattamento del disturbo dello spettro autistico: un’osservazione

I bambini e gli adolescenti con disturbo dello spettro autistico sono caratterizzati da difficoltà nell’area della comunicazione e dell’interazione sociale. In alcuni casi l’autismo si presenta anche con deficit nell’area linguistica. L’uso di strumenti di comunicazione visiva, come agende della gi...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Andrea Cassano
Format: Article
Language:English
Published: Firenze University Press 2015-09-01
Series:Form@re : Open Journal per la Formazione in Rete
Subjects:
Online Access:https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3551
Description
Summary:I bambini e gli adolescenti con disturbo dello spettro autistico sono caratterizzati da difficoltà nell’area della comunicazione e dell’interazione sociale. In alcuni casi l’autismo si presenta anche con deficit nell’area linguistica. L’uso di strumenti di comunicazione visiva, come agende della giornata o task analysis realizzati con immagini e icone, appare fondamentale per la strutturazione di percorsi educativi destinati a questi soggetti. In questo articolo si presentano i risultati di un’osservazione effettuata su un campione di 20 bambini e preadolescenti con autismo combinato con deficit linguistico ed età cognitiva bassa, che hanno svolto un percorso educativo cognitivo-comportamentale caratterizzato da un forte utilizzo di strumenti di comunicazione visiva.
ISSN:1825-7321