Il “linguaggio visivo” di Artaud. Genealogie e intrecci

Il saggio si propone di analizzare, alla luce delle più recenti indicazioni metodologiche provenienti dai Visual Studies, il concetto di «linguaggio visivo» elaborato da Artaud in alcuni suoi fondamentali interventi raccolti nel Teatro e il suo doppio e, successivamente, riproposto lungo tutta la s...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Vanessa Pietrantonio
Format: Article
Language:deu
Published: Università degli Studi di Torino 2017-12-01
Series:CoSMO
Subjects:
Online Access:https://www.ojs.unito.it/index.php/COSMO/article/view/2319
id doaj-6266b92e1555404ea843853e69d42763
record_format Article
spelling doaj-6266b92e1555404ea843853e69d427632021-09-13T19:53:34ZdeuUniversità degli Studi di TorinoCoSMO2281-66582017-12-011110.13135/2281-6658/2319Il “linguaggio visivo” di Artaud. Genealogie e intrecciVanessa Pietrantonio0Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Il saggio si propone di analizzare, alla luce delle più recenti indicazioni metodologiche provenienti dai Visual Studies, il concetto di «linguaggio visivo» elaborato da Artaud in alcuni suoi fondamentali interventi raccolti nel Teatro e il suo doppio e, successivamente, riproposto lungo tutta la sua opera. Tale concetto non solo lo pone in un rapporto di profondo antagonismo con la più diffusa teoria e pratica teatrale dell’epoca, ma lo proietta al di là di uno spazio teatrale inteso nei termini anche più radicalmente sperimentali e innovativi, per avvicinarlo, invece, all’ambito delle arti figurative attraverso un intreccio estremamente originale e problematico tra linguaggi verbali e linguaggi visivi. Lo testimoniano gran parte degli scritti occasionali e delle opere più note di Artaud. Il saggio da lui dedicato, un anno prima della morte, a Van Gogh costituisce senza dubbio il vertice di questa parabola intellettuale. Si tratta di un percorso le cui diramazioni arrivano – proprio attraverso la mediazione diretta o indiretta di Artaud – fino alla più significative esperienze artistiche del secondo Novecento, come dimostra un trittico di Francis Bacon ispirato a un personaggio ricorrente nella poesia di Eliot. According to the most recent methods pertaining to “Visual Studies”, the text aims at analyzing the concept of “Visual language” elaborated by Artaud in some of his fundamental interventions gathered in The theatre and its double, that was subsequently reproposed during the whole of his opera. This concept not only puts him in a profound antagonistic role with the most common and diffused theatrical practice of the time, but it adventures him beyond a theater space intended in the most radical and experimental sense, instead, it draws him closer to the figurative arts through a twist of extremely original and problematic visual and verbal languages. The essay Artaud dedicated to Van Gogh a year before his death without doubt establishes the apex of this intellectual parable. It is about a path, through Artaud’s both direct and indirect mediation, whose ramification reaches out to the most significant artistic experiences of the second half of the Twentieth Century, as shown in a triptych by Francis Brown inspired to a recurring character in a poem by Eliot. https://www.ojs.unito.it/index.php/COSMO/article/view/2319Artaudcorpopitturaparolaimmagine
collection DOAJ
language deu
format Article
sources DOAJ
author Vanessa Pietrantonio
spellingShingle Vanessa Pietrantonio
Il “linguaggio visivo” di Artaud. Genealogie e intrecci
CoSMO
Artaud
corpo
pittura
parola
immagine
author_facet Vanessa Pietrantonio
author_sort Vanessa Pietrantonio
title Il “linguaggio visivo” di Artaud. Genealogie e intrecci
title_short Il “linguaggio visivo” di Artaud. Genealogie e intrecci
title_full Il “linguaggio visivo” di Artaud. Genealogie e intrecci
title_fullStr Il “linguaggio visivo” di Artaud. Genealogie e intrecci
title_full_unstemmed Il “linguaggio visivo” di Artaud. Genealogie e intrecci
title_sort il “linguaggio visivo” di artaud. genealogie e intrecci
publisher Università degli Studi di Torino
series CoSMO
issn 2281-6658
publishDate 2017-12-01
description Il saggio si propone di analizzare, alla luce delle più recenti indicazioni metodologiche provenienti dai Visual Studies, il concetto di «linguaggio visivo» elaborato da Artaud in alcuni suoi fondamentali interventi raccolti nel Teatro e il suo doppio e, successivamente, riproposto lungo tutta la sua opera. Tale concetto non solo lo pone in un rapporto di profondo antagonismo con la più diffusa teoria e pratica teatrale dell’epoca, ma lo proietta al di là di uno spazio teatrale inteso nei termini anche più radicalmente sperimentali e innovativi, per avvicinarlo, invece, all’ambito delle arti figurative attraverso un intreccio estremamente originale e problematico tra linguaggi verbali e linguaggi visivi. Lo testimoniano gran parte degli scritti occasionali e delle opere più note di Artaud. Il saggio da lui dedicato, un anno prima della morte, a Van Gogh costituisce senza dubbio il vertice di questa parabola intellettuale. Si tratta di un percorso le cui diramazioni arrivano – proprio attraverso la mediazione diretta o indiretta di Artaud – fino alla più significative esperienze artistiche del secondo Novecento, come dimostra un trittico di Francis Bacon ispirato a un personaggio ricorrente nella poesia di Eliot. According to the most recent methods pertaining to “Visual Studies”, the text aims at analyzing the concept of “Visual language” elaborated by Artaud in some of his fundamental interventions gathered in The theatre and its double, that was subsequently reproposed during the whole of his opera. This concept not only puts him in a profound antagonistic role with the most common and diffused theatrical practice of the time, but it adventures him beyond a theater space intended in the most radical and experimental sense, instead, it draws him closer to the figurative arts through a twist of extremely original and problematic visual and verbal languages. The essay Artaud dedicated to Van Gogh a year before his death without doubt establishes the apex of this intellectual parable. It is about a path, through Artaud’s both direct and indirect mediation, whose ramification reaches out to the most significant artistic experiences of the second half of the Twentieth Century, as shown in a triptych by Francis Brown inspired to a recurring character in a poem by Eliot.
topic Artaud
corpo
pittura
parola
immagine
url https://www.ojs.unito.it/index.php/COSMO/article/view/2319
work_keys_str_mv AT vanessapietrantonio illinguaggiovisivodiartaudgenealogieeintrecci
_version_ 1717380376985337856