Falegnami e muratori a Bologna nel Medioevo: statuti e matricole (1248-1377)
La finalità della tesi è stata quella d'improntare una riflessione sulle società legate all'edilizia nel momento di apice politico ed economico di una città, attiva e importante nel basso Medioevo, come Bologna. Questo tipo di studio, già intrapreso per alcune città dell'Italia centro...
Main Author: | Erioli, Elisa <1979> |
---|---|
Other Authors: | Trombetti, Anna Laura |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2010
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/2418/ |
Similar Items
-
Costruire a Bologna nel basso Medioevo. Falegnami e muratori attraverso statuti e matricole
by: Elisa Erioli
Published: (2008-11-01) -
Il rogo degli eretici nel Medioevo
by: Sospetti, Samuel <1982>
Published: (2013) -
Il "fiero pasto": volti dell'antropofagia nel Medioevo
by: Montanari, Angelica Aurora <1980>
Published: (2011) -
Per una ricostruzione topografica di cingoli nel Medioevo
by: Bartolacci, Francesca <1967>
Published: (2007) -
Il sarto tra Medioevo e prima Età moderna a Bologna e in altre città dell’Emilia Romagna
by: Tosi Brandi, Elisa <1971>
Published: (2012)