La Pace Calda. La nascita del movimento antinucleare negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, 1957-1963
The aim of this proposal is to offer an alternative perspective on the study of Cold War, since insufficient attention is usually paid to those organizations that mobilized against the development and proliferation of nuclear weapons. The antinuclear movement began to mobilize between the 1950s and...
Main Author: | Fazzi, Dario <1982> |
---|---|
Other Authors: | Del Pero, Mario |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2010
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/2692/ |
Similar Items
-
1963-1968. Dall'avvento dell'amministrazione di Lyndon B. Johnson al Trattato di Non-Proliferazione. gli Stati Uniti, la Francia, la NATO e l'Europa agli esordi della distensione. Storia di una "non-crisi" transatlantica e della riorganizzazione dell'Alleanza.
by: Organtini, Chiara <1979>
Published: (2011) -
Periferie e mondi operai: immigrazione, spazi sociali e ambiti culturali negli anni '50
by: Cumoli, Flavia <1980>
Published: (2009) -
La "responsabilità sociale" dell'imprenditore negli ambienti cattolici lombardi dagli anni Trenta alla Ricostruzione
by: Finetti, Claudia <1968>
Published: (2008) -
Il De Pace di Giovanni da Legnano
by: Iannacci, Lorenza <1980>
Published: (2010) -
Prospettive di mercato dell'energia nucleare in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.
by: A. CASSUTO
Published: (2014-07-01)