Studio dell'intrusione salina all'interno di un acquifero freatico costiero (Ravenna; Italia)
L’acquifero freatico costiero ravennate è intensamente salinizzato fino a diversi km nell’entroterra. Il corpo dell’acquifero è formato da sabbie che poggiano su un substrato argilloso ad una profondità media di 25 m, i depositi affioranti sono sabbie e argille. Il lavoro svolto consiste in una cara...
Main Author: | Capo, Donato <1980> |
---|---|
Other Authors: | Antonellini, Marco |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2012
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/4494/ |
Similar Items
-
Effetti della vegetazione e del drenaggio, sull’intrusione salina nell’acquifero freatico costiero della zona compresa fra foce dei Fiumi Uniti e foce Bevano (Ravenna)
by: Marconi, Valentina <1978>
Published: (2011) -
Dinamica dell’intrusione salina nella costa ravennate: aspetti idrogeochimici ed evoluzione attesa
by: Resmi, Umberto <1956>
Published: (2013) -
Individuazione di tecniche di gestione idrica-agronomica e di ricarica dell’acquifero freatico costiero per limitare la salinizzazione delle acque sotterranee e dei suoli.
by: Greggio, Nicolas <1983>
Published: (2013) -
Le cure oncologiche e la prospettiva del paziente. Revisione di letteratura e un caso di studio
by: Foglino, Silvia <1980>
Published: (2015) -
Le caratteristiche delle modalità organizzative della medicina territoriale nella gestione della patologia cronica.
Il caso di studio dell’azienda Ausl di Bologna
by: Ciotti, Emanuele <1980>
Published: (2013)