Luis Arana e i veterani di Euzkeldun Batzokija: la corrente ortodossa del nazionalismo basco

La tesi di Marco Perez intitolata “Luis Arana e i veterani di Euzkeldun Batzokija: la corrente ortodossa del nazionalismo basco”, può essere considerata come la biografia politica di uno dei personaggi più importanti del nazionalismo basco. Il lavoro di ricerca si centra fondamentalmente sull'i...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Perez, Marco <1977>
Other Authors: Botti, Alfonso
Format: Doctoral Thesis
Language:es
Published: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2012
Subjects:
Online Access:http://amsdottorato.unibo.it/4565/
id ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-4565
record_format oai_dc
spelling ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-45652015-03-30T04:52:13Z Luis Arana e i veterani di Euzkeldun Batzokija: la corrente ortodossa del nazionalismo basco Luis Arana and the Veterans of Euzkeldun Batzokija: The Orthodoxy of Basque Nationalism Perez, Marco <1977> M-STO/04 Storia contemporanea La tesi di Marco Perez intitolata “Luis Arana e i veterani di Euzkeldun Batzokija: la corrente ortodossa del nazionalismo basco”, può essere considerata come la biografia politica di uno dei personaggi più importanti del nazionalismo basco. Il lavoro di ricerca si centra fondamentalmente sull'ispiratore del nazionalismo euskaldun (e cofondatore del Partido Nacionalista Vasco) e della corrente che ne accompagnò e sostenne l'azione politica. Euzkeldun Batzokija fu il nome dato al primo circolo del PNV, fondato da Luis e Sabino Arana nel 1894. Successivamente, gli statuti del circolo e i suoi membri veterani furono presi come modello del nazionalismo primordiale (che si pretendeva definire sull'esempio dell'Ordine gesuita). Sul piano organizzativo la tesi si divide in sette capitoli che ricostruiscono il percorso politico di Luis Arana, dai primi documenti del 1879 fino alle ultime lettere inviate negli anni quaranta. Si tratta di un lungo periodo, che comprende momenti diversi della storia spagnola (dalle guerre carliste alla Guerra Civile spagnola) e del movimento aranista. In questo senso, sulla base di una generale e comparata riflessione sul nazionalismo, si analizza il movimento basco nei suoi rapporti con la modernità. Una realazione costruita attraverso concetti “diacronicamente” legati a un passato mitico e leggendario e comunque subalterna ai rapporti di forza tra le correnti del PNV. La corrente ortodossa fece sempre riferimento al nazionalismo “originario” (definito dai fratelli Arana nei primi anni del movimento) che fu un'espressione regionale del nazionalcattolicesimo spagnolo. Fu proprio Luis Arana a ricordare la finalità religiosa ed etnica del nazionalismo basco, respingendo qualsiasi aggiornamento teorico e organizzativo del PNV, intesi come una grave violazione dell'ortodossia aranista. Marco Perez's thesis entitled “Luis Arana and the Veterans of Euzkeldun Batzokija: The Orthodoxy of the Basque Nationalism”, can be considered as a political biografy of one of the most important figure of basque nationalism. The research focuses primarily on the co-founder of the PNV (Basque National Party) and those people who accompanied and sustained his political action. Euzkeldun Batzokija was the name given to the first circle of the PNV, founded by Luis and Sabino Arana in 1894. Thereafter, the statutes of the association and its veteran members were taken as a model of primordial nationalism. In the organizational field the thesis is divided into seven chapters that reconstruct the political career of Luis Arana, from early 1879 until the final letters of 1951. This is a long period, which includes several moments in spanish history (from the Carlist Wars to the Spanish Civil War). In this sense, on the basis of a general and comparative reflection on nationalism, basque movement is analyzed in its relationship with modernity. A relationship constructed through concepts “diachronically” linked to a mythical past, however legendary, and subordinate to the power relations inside the PNV. The orthodox nationalism had always refer to the “original” nationalism (defined by Arana brothers in the early years of the movement), which was a regional expression of spanish nationalcatolicism. It was Luis Arana to remember the religious and ethnic purposes of basque nationalism, rejecting any different way to understand the theory and organization of PNV (as a serious violation of aaranist orthodoxy). Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Botti, Alfonso 2012-06-11 Doctoral Thesis PeerReviewed application/pdf es http://amsdottorato.unibo.it/4565/ info:eu-repo/semantics/openAccess
collection NDLTD
language es
format Doctoral Thesis
sources NDLTD
topic M-STO/04 Storia contemporanea
spellingShingle M-STO/04 Storia contemporanea
Perez, Marco <1977>
Luis Arana e i veterani di Euzkeldun Batzokija: la corrente ortodossa del nazionalismo basco
description La tesi di Marco Perez intitolata “Luis Arana e i veterani di Euzkeldun Batzokija: la corrente ortodossa del nazionalismo basco”, può essere considerata come la biografia politica di uno dei personaggi più importanti del nazionalismo basco. Il lavoro di ricerca si centra fondamentalmente sull'ispiratore del nazionalismo euskaldun (e cofondatore del Partido Nacionalista Vasco) e della corrente che ne accompagnò e sostenne l'azione politica. Euzkeldun Batzokija fu il nome dato al primo circolo del PNV, fondato da Luis e Sabino Arana nel 1894. Successivamente, gli statuti del circolo e i suoi membri veterani furono presi come modello del nazionalismo primordiale (che si pretendeva definire sull'esempio dell'Ordine gesuita). Sul piano organizzativo la tesi si divide in sette capitoli che ricostruiscono il percorso politico di Luis Arana, dai primi documenti del 1879 fino alle ultime lettere inviate negli anni quaranta. Si tratta di un lungo periodo, che comprende momenti diversi della storia spagnola (dalle guerre carliste alla Guerra Civile spagnola) e del movimento aranista. In questo senso, sulla base di una generale e comparata riflessione sul nazionalismo, si analizza il movimento basco nei suoi rapporti con la modernità. Una realazione costruita attraverso concetti “diacronicamente” legati a un passato mitico e leggendario e comunque subalterna ai rapporti di forza tra le correnti del PNV. La corrente ortodossa fece sempre riferimento al nazionalismo “originario” (definito dai fratelli Arana nei primi anni del movimento) che fu un'espressione regionale del nazionalcattolicesimo spagnolo. Fu proprio Luis Arana a ricordare la finalità religiosa ed etnica del nazionalismo basco, respingendo qualsiasi aggiornamento teorico e organizzativo del PNV, intesi come una grave violazione dell'ortodossia aranista. === Marco Perez's thesis entitled “Luis Arana and the Veterans of Euzkeldun Batzokija: The Orthodoxy of the Basque Nationalism”, can be considered as a political biografy of one of the most important figure of basque nationalism. The research focuses primarily on the co-founder of the PNV (Basque National Party) and those people who accompanied and sustained his political action. Euzkeldun Batzokija was the name given to the first circle of the PNV, founded by Luis and Sabino Arana in 1894. Thereafter, the statutes of the association and its veteran members were taken as a model of primordial nationalism. In the organizational field the thesis is divided into seven chapters that reconstruct the political career of Luis Arana, from early 1879 until the final letters of 1951. This is a long period, which includes several moments in spanish history (from the Carlist Wars to the Spanish Civil War). In this sense, on the basis of a general and comparative reflection on nationalism, basque movement is analyzed in its relationship with modernity. A relationship constructed through concepts “diachronically” linked to a mythical past, however legendary, and subordinate to the power relations inside the PNV. The orthodox nationalism had always refer to the “original” nationalism (defined by Arana brothers in the early years of the movement), which was a regional expression of spanish nationalcatolicism. It was Luis Arana to remember the religious and ethnic purposes of basque nationalism, rejecting any different way to understand the theory and organization of PNV (as a serious violation of aaranist orthodoxy).
author2 Botti, Alfonso
author_facet Botti, Alfonso
Perez, Marco <1977>
author Perez, Marco <1977>
author_sort Perez, Marco <1977>
title Luis Arana e i veterani di Euzkeldun Batzokija: la corrente ortodossa del nazionalismo basco
title_short Luis Arana e i veterani di Euzkeldun Batzokija: la corrente ortodossa del nazionalismo basco
title_full Luis Arana e i veterani di Euzkeldun Batzokija: la corrente ortodossa del nazionalismo basco
title_fullStr Luis Arana e i veterani di Euzkeldun Batzokija: la corrente ortodossa del nazionalismo basco
title_full_unstemmed Luis Arana e i veterani di Euzkeldun Batzokija: la corrente ortodossa del nazionalismo basco
title_sort luis arana e i veterani di euzkeldun batzokija: la corrente ortodossa del nazionalismo basco
publisher Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
publishDate 2012
url http://amsdottorato.unibo.it/4565/
work_keys_str_mv AT perezmarco1977 luisaranaeiveteranidieuzkeldunbatzokijalacorrenteortodossadelnazionalismobasco
AT perezmarco1977 luisaranaandtheveteransofeuzkeldunbatzokijatheorthodoxyofbasquenationalism
_version_ 1716798377927114752