Studio longitudinale della funzione cardiaca materna nelle gravidanze gemellari

Obiettivo: studio longitudinale di una coorte di gravidanze gemellari e valutazione di eventuali correlazioni tra specifici parametri cardiaci materni ed esito sfavorevole della gravidanza. Metodi: Sono state arruolate in modo prospettico donne con gravidanze gemellari, sottoposte a controlli seria...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Cera, Emanuela <1976>
Other Authors: Rizzo, Nicola
Format: Doctoral Thesis
Language:it
Published: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2012
Subjects:
Online Access:http://amsdottorato.unibo.it/4657/
id ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-4657
record_format oai_dc
spelling ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-46572014-03-24T16:29:58Z Studio longitudinale della funzione cardiaca materna nelle gravidanze gemellari Maternal cardiac function in normal and complicated twin pregnancy: a longitudinal study Cera, Emanuela <1976> MED/01 Statistica medica Obiettivo: studio longitudinale di una coorte di gravidanze gemellari e valutazione di eventuali correlazioni tra specifici parametri cardiaci materni ed esito sfavorevole della gravidanza. Metodi: Sono state arruolate in modo prospettico donne con gravidanze gemellari, sottoposte a controlli seriati della funzione cardiaca materna ( 20-23 settimane; 26-29 settimane e 30-33 settimane). Le pazienti in cui il parto si è verificato prima della 34°settimana compiuta di gestazione sono state escluse a priori dallo studio. Specifici parametri cardiaci campionati sono stati confrontati tra il gruppo di gravidanze con esito positivo ed il gruppo di pazienti che hanno sviluppato complicanze nel corso della gravidanza quali: preeclampsia o ipertensione gestazionale, basso peso alla nascita ( SGA: peso neonatale di uno o entrambi i feti < 5° centile per l’epoca di gestazione). Risultati: sono state incluse nello studio 28 gravidanze gemellari,di cui 8 complicate. Durante ogni visita abbiamo osservato un aumento significativo della gittata cardiaca ( CO ) e sistolica ( SV ) ed una caduta delle resistenze vascolari totali ( TVR ) nelle gravidanze gemellari normali vs complicate. Inoltre, CO, pressione arteriosa (BP), frequenza cardiaca ( HR ) e TVR son rimaste invariate nel corso dei controlli ambulatoriali per le gravidanze con esiti sfavorevole, mentre mostravano modificazioni significative ( CO, HR e BDP in aumento; TVR in diminuzione ) nel gruppo di pazienti con esito favorevole della gravidanza. Conclusioni: La valutazione longitudinale della funzione cardiaca materna sembra dimostrare una significativa differenza tra i valori dei parametri cardiaci materni delle gravidanze multiple non complicate, rispetto a quelle complicate da preeclampsia o neonati SGA. Objective: to assess if the occurrence of adverse pregnancy outcome may be related to specific maternal cardiac parameters. Study design: women with twin pregnancies were prospectively submitted to serial maternal echocardiography (20-23 weeks; 26-29 weeks and 30-33 weeks). Cardiac findings were compared between patients with uneventful pregnancy outcome and those who developed one of the following complications: preeclampsia or gestational hypertension, SGA neonates or IUGR. Results: A group of 28 twin gestations was obtained for analysis, including 8 complicated cases. At each visit cardiac output (CO) and stroke volume (SV) were significantly higher whereas total vascular resistance (TVR) was lower among uncomplicated vs complicated twin pregnancies. Conclusions: At longitudinal evaluation, maternal cardiac findings seem to be significantly different between uneventful twin pregnancies and those complicated. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Rizzo, Nicola 2012-04-02 Doctoral Thesis PeerReviewed application/pdf it http://amsdottorato.unibo.it/4657/ info:eu-repo/semantics/openAccess
collection NDLTD
language it
format Doctoral Thesis
sources NDLTD
topic MED/01 Statistica medica
spellingShingle MED/01 Statistica medica
Cera, Emanuela <1976>
Studio longitudinale della funzione cardiaca materna nelle gravidanze gemellari
description Obiettivo: studio longitudinale di una coorte di gravidanze gemellari e valutazione di eventuali correlazioni tra specifici parametri cardiaci materni ed esito sfavorevole della gravidanza. Metodi: Sono state arruolate in modo prospettico donne con gravidanze gemellari, sottoposte a controlli seriati della funzione cardiaca materna ( 20-23 settimane; 26-29 settimane e 30-33 settimane). Le pazienti in cui il parto si è verificato prima della 34°settimana compiuta di gestazione sono state escluse a priori dallo studio. Specifici parametri cardiaci campionati sono stati confrontati tra il gruppo di gravidanze con esito positivo ed il gruppo di pazienti che hanno sviluppato complicanze nel corso della gravidanza quali: preeclampsia o ipertensione gestazionale, basso peso alla nascita ( SGA: peso neonatale di uno o entrambi i feti < 5° centile per l’epoca di gestazione). Risultati: sono state incluse nello studio 28 gravidanze gemellari,di cui 8 complicate. Durante ogni visita abbiamo osservato un aumento significativo della gittata cardiaca ( CO ) e sistolica ( SV ) ed una caduta delle resistenze vascolari totali ( TVR ) nelle gravidanze gemellari normali vs complicate. Inoltre, CO, pressione arteriosa (BP), frequenza cardiaca ( HR ) e TVR son rimaste invariate nel corso dei controlli ambulatoriali per le gravidanze con esiti sfavorevole, mentre mostravano modificazioni significative ( CO, HR e BDP in aumento; TVR in diminuzione ) nel gruppo di pazienti con esito favorevole della gravidanza. Conclusioni: La valutazione longitudinale della funzione cardiaca materna sembra dimostrare una significativa differenza tra i valori dei parametri cardiaci materni delle gravidanze multiple non complicate, rispetto a quelle complicate da preeclampsia o neonati SGA. === Objective: to assess if the occurrence of adverse pregnancy outcome may be related to specific maternal cardiac parameters. Study design: women with twin pregnancies were prospectively submitted to serial maternal echocardiography (20-23 weeks; 26-29 weeks and 30-33 weeks). Cardiac findings were compared between patients with uneventful pregnancy outcome and those who developed one of the following complications: preeclampsia or gestational hypertension, SGA neonates or IUGR. Results: A group of 28 twin gestations was obtained for analysis, including 8 complicated cases. At each visit cardiac output (CO) and stroke volume (SV) were significantly higher whereas total vascular resistance (TVR) was lower among uncomplicated vs complicated twin pregnancies. Conclusions: At longitudinal evaluation, maternal cardiac findings seem to be significantly different between uneventful twin pregnancies and those complicated.
author2 Rizzo, Nicola
author_facet Rizzo, Nicola
Cera, Emanuela <1976>
author Cera, Emanuela <1976>
author_sort Cera, Emanuela <1976>
title Studio longitudinale della funzione cardiaca materna nelle gravidanze gemellari
title_short Studio longitudinale della funzione cardiaca materna nelle gravidanze gemellari
title_full Studio longitudinale della funzione cardiaca materna nelle gravidanze gemellari
title_fullStr Studio longitudinale della funzione cardiaca materna nelle gravidanze gemellari
title_full_unstemmed Studio longitudinale della funzione cardiaca materna nelle gravidanze gemellari
title_sort studio longitudinale della funzione cardiaca materna nelle gravidanze gemellari
publisher Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
publishDate 2012
url http://amsdottorato.unibo.it/4657/
work_keys_str_mv AT ceraemanuela1976 studiolongitudinaledellafunzionecardiacamaternanellegravidanzegemellari
AT ceraemanuela1976 maternalcardiacfunctioninnormalandcomplicatedtwinpregnancyalongitudinalstudy
_version_ 1716654514000363520