Le campagne di Piacenza tra VII e IX secolo: insediamenti e comunità
Al centro della seguente ricerca c'è il Piacentino, ossia il territorio che faceva capo alla città di Placentia in età altomedievale, più precisamente tra VII e IX secolo. L'aspetto su cui è concentrata l’analisi è quello dell’insediamento, rapportando le forme insediative alle comunità ru...
Main Author: | Musina, Giorgia <1981> |
---|---|
Other Authors: | Galetti, Paola |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2012
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/5080/ |
Similar Items
-
L'insediamento medievale tra storia e archeologia: dal saltopiano al vicariato di galleria (IX-XIV secolo)
by: Cianciosi, Alessandra <1979>
Published: (2008) -
Le piattaforme del potere: una ricognizione sul vocabolario politico della comunità nell'VIII secolo
by: Raspanti, Francesco <1977>
Published: (2007) -
Paesaggi monastici nel Ravennate tra fonti scritte e dati archeologici (VIII – XIII secolo)
by: Bondi, Mila <1973>
Published: (2012) -
La creazione del distretto comunale: Il caso di Reggio Emilia (XII-prima metà XIII secolo)
by: Cavalazzi, Marco <1981>
Published: (2015) -
Costruire Cluny:la definizione dello spazio sacro e dei suoi simboli nell'XI secolo
by: Ottolini, Roberto <1973>
Published: (2010)