Sviluppo, ottimizzazione delle prestazioni e caratterizzazione di materiali compositi a matrice amorfa

Durante l'attività di ricerca sono stati sviluppati tre progetti legati allo sviluppo e ottimizzazione di materiali compositi. In particolare, il primo anno, siamo andati a produrre materiali ceramici ultrarefrattari tenacizzati con fibre di carburo di silicio, riuscendo a migliorare il ciclo p...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Fusi, Francesco <1985>
Other Authors: Saccani, Andrea
Format: Doctoral Thesis
Language:it
Published: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2013
Subjects:
Online Access:http://amsdottorato.unibo.it/5291/
id ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-5291
record_format oai_dc
spelling ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-52912014-03-24T16:30:24Z Sviluppo, ottimizzazione delle prestazioni e caratterizzazione di materiali compositi a matrice amorfa Development and optimization of amorphous matrix composite material and its characterization Fusi, Francesco <1985> ING-IND/22 Scienza e tecnologia dei materiali Durante l'attività di ricerca sono stati sviluppati tre progetti legati allo sviluppo e ottimizzazione di materiali compositi. In particolare, il primo anno, siamo andati a produrre materiali ceramici ultrarefrattari tenacizzati con fibre di carburo di silicio, riuscendo a migliorare il ciclo produttivo e ottenendo un materiale ottimizzato. Durante il secondo anno di attività ci siamo concentrati nello sviluppo di resine epossidiche rinforzate con particelle di elastomeri florurati che rappresentano un nuovo materiale non presente nel mercato utile per applicazioni meccaniche e navali. L'ultimo anno di ricerca è stato svolto presso il laboratorio materiali di Ansaldo Energia dove è stato studiato il comportamenteo di materiali per turbine a gas. During the PhD were developed three projects related to the development and optimization of composite materials. In particular, the first year, we went to produce ceramic materials for refractory application, toughened with fibers of silicon carbide, managing to improve the production cycle and to obtain an optimized material. During the second year of operation, we have focused in the development of epoxy resins reinforced with particles of Fluorinated elastomers, that represent a new material not found in the market useful for mechanical and naval application. The last year of research has been done in the Materials laboratory of Ansaldo Energia were has been studied materials for gas turbines and their application. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Saccani, Andrea 2013-05-14 Doctoral Thesis PeerReviewed application/pdf it http://amsdottorato.unibo.it/5291/ info:eu-repo/semantics/openAccess
collection NDLTD
language it
format Doctoral Thesis
sources NDLTD
topic ING-IND/22 Scienza e tecnologia dei materiali
spellingShingle ING-IND/22 Scienza e tecnologia dei materiali
Fusi, Francesco <1985>
Sviluppo, ottimizzazione delle prestazioni e caratterizzazione di materiali compositi a matrice amorfa
description Durante l'attività di ricerca sono stati sviluppati tre progetti legati allo sviluppo e ottimizzazione di materiali compositi. In particolare, il primo anno, siamo andati a produrre materiali ceramici ultrarefrattari tenacizzati con fibre di carburo di silicio, riuscendo a migliorare il ciclo produttivo e ottenendo un materiale ottimizzato. Durante il secondo anno di attività ci siamo concentrati nello sviluppo di resine epossidiche rinforzate con particelle di elastomeri florurati che rappresentano un nuovo materiale non presente nel mercato utile per applicazioni meccaniche e navali. L'ultimo anno di ricerca è stato svolto presso il laboratorio materiali di Ansaldo Energia dove è stato studiato il comportamenteo di materiali per turbine a gas. === During the PhD were developed three projects related to the development and optimization of composite materials. In particular, the first year, we went to produce ceramic materials for refractory application, toughened with fibers of silicon carbide, managing to improve the production cycle and to obtain an optimized material. During the second year of operation, we have focused in the development of epoxy resins reinforced with particles of Fluorinated elastomers, that represent a new material not found in the market useful for mechanical and naval application. The last year of research has been done in the Materials laboratory of Ansaldo Energia were has been studied materials for gas turbines and their application.
author2 Saccani, Andrea
author_facet Saccani, Andrea
Fusi, Francesco <1985>
author Fusi, Francesco <1985>
author_sort Fusi, Francesco <1985>
title Sviluppo, ottimizzazione delle prestazioni e caratterizzazione di materiali compositi a matrice amorfa
title_short Sviluppo, ottimizzazione delle prestazioni e caratterizzazione di materiali compositi a matrice amorfa
title_full Sviluppo, ottimizzazione delle prestazioni e caratterizzazione di materiali compositi a matrice amorfa
title_fullStr Sviluppo, ottimizzazione delle prestazioni e caratterizzazione di materiali compositi a matrice amorfa
title_full_unstemmed Sviluppo, ottimizzazione delle prestazioni e caratterizzazione di materiali compositi a matrice amorfa
title_sort sviluppo, ottimizzazione delle prestazioni e caratterizzazione di materiali compositi a matrice amorfa
publisher Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
publishDate 2013
url http://amsdottorato.unibo.it/5291/
work_keys_str_mv AT fusifrancesco1985 sviluppoottimizzazionedelleprestazioniecaratterizzazionedimaterialicompositiamatriceamorfa
AT fusifrancesco1985 developmentandoptimizationofamorphousmatrixcompositematerialanditscharacterization
_version_ 1716654583950868480