Valutazione della qualità ed autenticità di prodotti oleari e lattiero caseari mediante metodi fisici di analisi accoppiati a tecniche statistiche multivariate

Questa tesi descrive alcuni studi di messa a punto di metodi di analisi fisici accoppiati con tecniche statistiche multivariate per valutare la qualità e l’autenticità di oli vegetali e prodotti caseari. L’applicazione di strumenti fisici permette di abbattere i costi ed i tempi necessari per le a...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Cerretani, Lorenzo <1976>
Other Authors: Fabbri, Angelo
Format: Doctoral Thesis
Language:it
Published: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2013
Subjects:
Online Access:http://amsdottorato.unibo.it/5494/
id ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-5494
record_format oai_dc
spelling ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-54942014-03-24T16:30:31Z Valutazione della qualità ed autenticità di prodotti oleari e lattiero caseari mediante metodi fisici di analisi accoppiati a tecniche statistiche multivariate Evaluation of the quality and authenticity of oil and dairy products by physical analysis coupled with multivariate statistical techniques Cerretani, Lorenzo <1976> AGR/09 Meccanica agraria Questa tesi descrive alcuni studi di messa a punto di metodi di analisi fisici accoppiati con tecniche statistiche multivariate per valutare la qualità e l’autenticità di oli vegetali e prodotti caseari. L’applicazione di strumenti fisici permette di abbattere i costi ed i tempi necessari per le analisi classiche ed allo stesso tempo può fornire un insieme diverso di informazioni che possono riguardare tanto la qualità come l’autenticità di prodotti. Per il buon funzionamento di tali metodi è necessaria la costruzione di modelli statistici robusti che utilizzino set di dati correttamente raccolti e rappresentativi del campo di applicazione. In questo lavoro di tesi sono stati analizzati oli vegetali e alcune tipologie di formaggi (in particolare pecorini per due lavori di ricerca e Parmigiano-Reggiano per un altro). Sono stati utilizzati diversi strumenti di analisi (metodi fisici), in particolare la spettroscopia, l’analisi termica differenziale, il naso elettronico, oltre a metodiche separative tradizionali. I dati ottenuti dalle analisi sono stati trattati mediante diverse tecniche statistiche, soprattutto: minimi quadrati parziali; regressione lineare multipla ed analisi discriminante lineare. The thesis describes some studies of setting-up of physical methods coupled with multivariate statistical techniques for the evaluation of the quality and authenticity of oil and dairy products. The application of physical techniques allows to reduce costs and time required for the classical analysis and at the same time may provide a different set of information which can relate to the quality as the authenticity of products. For the correct functioning of these methods it is necessary to build statistical models that use robust set of data collected and properly representative of the scope. In this thesis vegetable oils and some types of cheese were analyzed. In this thesis were used different analytical tools (physical methods), in particular spectroscopy, differential scanning calorimetry, electronic nose, in addition to traditional chromatographic methods. The data obtained from the analysis were treated by different statistical techniques, especially: partial least squares modelling, multiple linear regression and linear discriminant analysis. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Fabbri, Angelo Ragni, Luigi 2013-05-09 Doctoral Thesis PeerReviewed application/pdf it http://amsdottorato.unibo.it/5494/ info:eu-repo/semantics/openAccess
collection NDLTD
language it
format Doctoral Thesis
sources NDLTD
topic AGR/09 Meccanica agraria
spellingShingle AGR/09 Meccanica agraria
Cerretani, Lorenzo <1976>
Valutazione della qualità ed autenticità di prodotti oleari e lattiero caseari mediante metodi fisici di analisi accoppiati a tecniche statistiche multivariate
description Questa tesi descrive alcuni studi di messa a punto di metodi di analisi fisici accoppiati con tecniche statistiche multivariate per valutare la qualità e l’autenticità di oli vegetali e prodotti caseari. L’applicazione di strumenti fisici permette di abbattere i costi ed i tempi necessari per le analisi classiche ed allo stesso tempo può fornire un insieme diverso di informazioni che possono riguardare tanto la qualità come l’autenticità di prodotti. Per il buon funzionamento di tali metodi è necessaria la costruzione di modelli statistici robusti che utilizzino set di dati correttamente raccolti e rappresentativi del campo di applicazione. In questo lavoro di tesi sono stati analizzati oli vegetali e alcune tipologie di formaggi (in particolare pecorini per due lavori di ricerca e Parmigiano-Reggiano per un altro). Sono stati utilizzati diversi strumenti di analisi (metodi fisici), in particolare la spettroscopia, l’analisi termica differenziale, il naso elettronico, oltre a metodiche separative tradizionali. I dati ottenuti dalle analisi sono stati trattati mediante diverse tecniche statistiche, soprattutto: minimi quadrati parziali; regressione lineare multipla ed analisi discriminante lineare. === The thesis describes some studies of setting-up of physical methods coupled with multivariate statistical techniques for the evaluation of the quality and authenticity of oil and dairy products. The application of physical techniques allows to reduce costs and time required for the classical analysis and at the same time may provide a different set of information which can relate to the quality as the authenticity of products. For the correct functioning of these methods it is necessary to build statistical models that use robust set of data collected and properly representative of the scope. In this thesis vegetable oils and some types of cheese were analyzed. In this thesis were used different analytical tools (physical methods), in particular spectroscopy, differential scanning calorimetry, electronic nose, in addition to traditional chromatographic methods. The data obtained from the analysis were treated by different statistical techniques, especially: partial least squares modelling, multiple linear regression and linear discriminant analysis.
author2 Fabbri, Angelo
author_facet Fabbri, Angelo
Cerretani, Lorenzo <1976>
author Cerretani, Lorenzo <1976>
author_sort Cerretani, Lorenzo <1976>
title Valutazione della qualità ed autenticità di prodotti oleari e lattiero caseari mediante metodi fisici di analisi accoppiati a tecniche statistiche multivariate
title_short Valutazione della qualità ed autenticità di prodotti oleari e lattiero caseari mediante metodi fisici di analisi accoppiati a tecniche statistiche multivariate
title_full Valutazione della qualità ed autenticità di prodotti oleari e lattiero caseari mediante metodi fisici di analisi accoppiati a tecniche statistiche multivariate
title_fullStr Valutazione della qualità ed autenticità di prodotti oleari e lattiero caseari mediante metodi fisici di analisi accoppiati a tecniche statistiche multivariate
title_full_unstemmed Valutazione della qualità ed autenticità di prodotti oleari e lattiero caseari mediante metodi fisici di analisi accoppiati a tecniche statistiche multivariate
title_sort valutazione della qualità ed autenticità di prodotti oleari e lattiero caseari mediante metodi fisici di analisi accoppiati a tecniche statistiche multivariate
publisher Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
publishDate 2013
url http://amsdottorato.unibo.it/5494/
work_keys_str_mv AT cerretanilorenzo1976 valutazionedellaqualitaedautenticitadiprodottiolearielattierocasearimediantemetodifisicidianalisiaccoppiatiatecnichestatistichemultivariate
AT cerretanilorenzo1976 evaluationofthequalityandauthenticityofoilanddairyproductsbyphysicalanalysiscoupledwithmultivariatestatisticaltechniques
_version_ 1716654611318702080