Sviluppo di sistemi per l'analisi della combustione in tempo reale per motori endotermici alternativi

I moderni motori a combustione interna diventano sempre più complessi L'introduzione della normativa antinquinamento EURO VI richiederà una significativa riduzione degli inquinanti allo scarico. La maggiore criticità è rappresentata dalla riduzione degli NOx per i motori Diesel da aggiungersi a...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Valbonetti, Manuel <1983>
Other Authors: Corti, Enrico
Format: Doctoral Thesis
Language:it
Published: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2013
Subjects:
Online Access:http://amsdottorato.unibo.it/5696/
id ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-5696
record_format oai_dc
spelling ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-56962014-03-24T16:30:38Z Sviluppo di sistemi per l'analisi della combustione in tempo reale per motori endotermici alternativi Development of systems for the analysis of combustion in real time for internal combustion engines Valbonetti, Manuel <1983> ING-IND/08 Macchine a fluido I moderni motori a combustione interna diventano sempre più complessi L'introduzione della normativa antinquinamento EURO VI richiederà una significativa riduzione degli inquinanti allo scarico. La maggiore criticità è rappresentata dalla riduzione degli NOx per i motori Diesel da aggiungersi a quelle già in vigore con le precedenti normative. Tipicamente la messa a punto di una nuova motorizzazione prevede una serie di test specifici al banco prova. Il numero sempre maggiore di parametri di controllo della combustione, sorti come conseguenza della maggior complessità meccanica del motore stesso, causa un aumento esponenziale delle prove da eseguire per caratterizzare l'intero sistema. L'obiettivo di questo progetto di dottorato è quello di realizzare un sistema di analisi della combustione in tempo reale in cui siano implementati diversi algoritmi non ancora presenti nelle centraline moderne. Tutto questo facendo particolare attenzione alla scelta dell'hardware su cui implementare gli algoritmi di analisi. Creando una piattaforma di Rapid Control Prototyping (RCP) che sfrutti la maggior parte dei sensori presenti in vettura di serie; che sia in grado di abbreviare i tempi e i costi della sperimentazione sui motopropulsori, riducendo la necessità di effettuare analisi a posteriori, su dati precedentemente acquisiti, a fronte di una maggior quantità di calcoli effettuati in tempo reale. La soluzione proposta garantisce l'aggiornabilità, la possibilità di mantenere al massimo livello tecnologico la piattaforma di calcolo, allontanandone l'obsolescenza e i costi di sostituzione. Questa proprietà si traduce nella necessità di mantenere la compatibilità tra hardware e software di generazioni differenti, rendendo possibile la sostituzione di quei componenti che limitano le prestazioni senza riprogettare il software. Modern Internal Combustion Engines are becoming increasingly complex. The introduction of the EURO VI emission control legislation will require a significant reduction of polluting exhaust. The most critical is the reduction of NOx for diesel engines to be added to those already in force with the last legislation. The development of a new engine includes a series of specific tests on the test bench. The growing number of control parameters of the combustion, have a rise as a consequence of the greater mechanical complexity of the engine itself, causes an exponential increase of the tests to be performed to characterize the entire system. The PhD project is to development on board system analysis of combustion in real time where different algorithms, not yet available in modern control units, are implemented. All this with particular attention to the choice of hardware on which to implement the algorithms of analysis. Creating a platform for Rapid Control Prototyping (RCP) that exploits: most of the sensors in series production car, which is able to reduce the time and cost of experimentation on the powertrain. The proposed solution ensures upgradeability, the ability to maintain a maximum level of technology the computing platform, reduced obsolescence and replacement costs. This property results in the need to maintain the compatibility between different generations of hardware and software, making possible the replacement of those components that limit the performance without redesigning the software. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Corti, Enrico 2013-06-25 Doctoral Thesis PeerReviewed application/pdf it http://amsdottorato.unibo.it/5696/ info:eu-repo/semantics/openAccess
collection NDLTD
language it
format Doctoral Thesis
sources NDLTD
topic ING-IND/08 Macchine a fluido
spellingShingle ING-IND/08 Macchine a fluido
Valbonetti, Manuel <1983>
Sviluppo di sistemi per l'analisi della combustione in tempo reale per motori endotermici alternativi
description I moderni motori a combustione interna diventano sempre più complessi L'introduzione della normativa antinquinamento EURO VI richiederà una significativa riduzione degli inquinanti allo scarico. La maggiore criticità è rappresentata dalla riduzione degli NOx per i motori Diesel da aggiungersi a quelle già in vigore con le precedenti normative. Tipicamente la messa a punto di una nuova motorizzazione prevede una serie di test specifici al banco prova. Il numero sempre maggiore di parametri di controllo della combustione, sorti come conseguenza della maggior complessità meccanica del motore stesso, causa un aumento esponenziale delle prove da eseguire per caratterizzare l'intero sistema. L'obiettivo di questo progetto di dottorato è quello di realizzare un sistema di analisi della combustione in tempo reale in cui siano implementati diversi algoritmi non ancora presenti nelle centraline moderne. Tutto questo facendo particolare attenzione alla scelta dell'hardware su cui implementare gli algoritmi di analisi. Creando una piattaforma di Rapid Control Prototyping (RCP) che sfrutti la maggior parte dei sensori presenti in vettura di serie; che sia in grado di abbreviare i tempi e i costi della sperimentazione sui motopropulsori, riducendo la necessità di effettuare analisi a posteriori, su dati precedentemente acquisiti, a fronte di una maggior quantità di calcoli effettuati in tempo reale. La soluzione proposta garantisce l'aggiornabilità, la possibilità di mantenere al massimo livello tecnologico la piattaforma di calcolo, allontanandone l'obsolescenza e i costi di sostituzione. Questa proprietà si traduce nella necessità di mantenere la compatibilità tra hardware e software di generazioni differenti, rendendo possibile la sostituzione di quei componenti che limitano le prestazioni senza riprogettare il software. === Modern Internal Combustion Engines are becoming increasingly complex. The introduction of the EURO VI emission control legislation will require a significant reduction of polluting exhaust. The most critical is the reduction of NOx for diesel engines to be added to those already in force with the last legislation. The development of a new engine includes a series of specific tests on the test bench. The growing number of control parameters of the combustion, have a rise as a consequence of the greater mechanical complexity of the engine itself, causes an exponential increase of the tests to be performed to characterize the entire system. The PhD project is to development on board system analysis of combustion in real time where different algorithms, not yet available in modern control units, are implemented. All this with particular attention to the choice of hardware on which to implement the algorithms of analysis. Creating a platform for Rapid Control Prototyping (RCP) that exploits: most of the sensors in series production car, which is able to reduce the time and cost of experimentation on the powertrain. The proposed solution ensures upgradeability, the ability to maintain a maximum level of technology the computing platform, reduced obsolescence and replacement costs. This property results in the need to maintain the compatibility between different generations of hardware and software, making possible the replacement of those components that limit the performance without redesigning the software.
author2 Corti, Enrico
author_facet Corti, Enrico
Valbonetti, Manuel <1983>
author Valbonetti, Manuel <1983>
author_sort Valbonetti, Manuel <1983>
title Sviluppo di sistemi per l'analisi della combustione in tempo reale per motori endotermici alternativi
title_short Sviluppo di sistemi per l'analisi della combustione in tempo reale per motori endotermici alternativi
title_full Sviluppo di sistemi per l'analisi della combustione in tempo reale per motori endotermici alternativi
title_fullStr Sviluppo di sistemi per l'analisi della combustione in tempo reale per motori endotermici alternativi
title_full_unstemmed Sviluppo di sistemi per l'analisi della combustione in tempo reale per motori endotermici alternativi
title_sort sviluppo di sistemi per l'analisi della combustione in tempo reale per motori endotermici alternativi
publisher Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
publishDate 2013
url http://amsdottorato.unibo.it/5696/
work_keys_str_mv AT valbonettimanuel1983 sviluppodisistemiperlanalisidellacombustioneintemporealepermotoriendotermicialternativi
AT valbonettimanuel1983 developmentofsystemsfortheanalysisofcombustioninrealtimeforinternalcombustionengines
_version_ 1716654644574289920