Parametri emato-biochimici e contaminanti ambientali in Tartarughe e Chirotteri

La biochimica clinica dei rettili e dei cheloni in particolare, non ha ottenuto al momento lo stesso livello di attenzione rivolto ai mammiferi. Con il presente lavoro viene proposta la valutazione dei più importanti parametri ematologici e biochimici in campioni di sangue di Testudo hermanni al fin...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Cannavacciuolo, Annunziata <1982>
Other Authors: Isani, Gloria
Format: Doctoral Thesis
Language:it
Published: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2013
Subjects:
Online Access:http://amsdottorato.unibo.it/6058/
id ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-6058
record_format oai_dc
spelling ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-60582014-06-11T04:59:44Z Parametri emato-biochimici e contaminanti ambientali in Tartarughe e Chirotteri Blood chemistry and envirnomental contaminants in Tortoise and Bats Cannavacciuolo, Annunziata <1982> BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare e clinica La biochimica clinica dei rettili e dei cheloni in particolare, non ha ottenuto al momento lo stesso livello di attenzione rivolto ai mammiferi. Con il presente lavoro viene proposta la valutazione dei più importanti parametri ematologici e biochimici in campioni di sangue di Testudo hermanni al fine di facilitare l'interpretazione dei dati di laboratorio e la diagnosi di eventuali patologie. A questo scopo, sono stati calcolati gli intervalli di riferimento di questi parametri in individui clinicamente sani e sono state analizzate le influenze di fattori ambientali e fisiologici. Sono state inoltre determinate le concentrazioni di alcuni importanti elementi chimici sia essenziali che non essenziali. Su campioni di chirottero del genere Tadarida teniotis sono state determinate le concentrazioni di PCB DL, PCB NDL, PCDD/F, PFAS e di elementi chimici essenziali e non, al fine di valutare: il possibile livello di contaminazione in relazione alla specie e all’habitat, la prevalenza e/o il rapporto delle classi di composti nel caso di una possibile contaminazione, la eventuale fonte di contaminazione. A quanto ci risulta, il nostro lavoro rappresenta il primo tentativo di analizzare su vasta scala le concentrazioni di questi inquinanti in una popolazione di pipistrelli residenti in un’area urbana. Tra i vari contaminanti esaminanti in questo studio, il Pb e le diossine possono costituire un serio problema per Tadarida teniotis. Hermann’s tortoise, Testudo hermanni, is currently on the IUCN red list of endangered species. Reptile medicine uses laboratory analyses to evaluate health status, but data on hematology, blood biochemistry and protein electrophoresis are limited in tortoises.The purposes of this study were to establish the most important hematological and biochemical parameters for health assessment in Hermann’s tortoises, calculate the reference intervals and evaluate the impact of environmental and physiological factors.The reference intervals defined in the present study can be considered a useful tool for clinical pathologists and researchers working in tortoise medicine and conservation. In Europe bat populations are gradually declining due to environmental pollution; in this thesis we have studied the concentrations of many contaminants including essential and non essential trace elements, dioxins, PCB DL and NDL and PFAS in tissues of juveniles Tadarida teniotis. The high concentrations of Pb and dioxin determined are indicative of acute evnironmental exposure. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Isani, Gloria 2013-07-12 Doctoral Thesis PeerReviewed application/pdf it http://amsdottorato.unibo.it/6058/ info:eu-repo/semantics/openAccess
collection NDLTD
language it
format Doctoral Thesis
sources NDLTD
topic BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare e clinica
spellingShingle BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare e clinica
Cannavacciuolo, Annunziata <1982>
Parametri emato-biochimici e contaminanti ambientali in Tartarughe e Chirotteri
description La biochimica clinica dei rettili e dei cheloni in particolare, non ha ottenuto al momento lo stesso livello di attenzione rivolto ai mammiferi. Con il presente lavoro viene proposta la valutazione dei più importanti parametri ematologici e biochimici in campioni di sangue di Testudo hermanni al fine di facilitare l'interpretazione dei dati di laboratorio e la diagnosi di eventuali patologie. A questo scopo, sono stati calcolati gli intervalli di riferimento di questi parametri in individui clinicamente sani e sono state analizzate le influenze di fattori ambientali e fisiologici. Sono state inoltre determinate le concentrazioni di alcuni importanti elementi chimici sia essenziali che non essenziali. Su campioni di chirottero del genere Tadarida teniotis sono state determinate le concentrazioni di PCB DL, PCB NDL, PCDD/F, PFAS e di elementi chimici essenziali e non, al fine di valutare: il possibile livello di contaminazione in relazione alla specie e all’habitat, la prevalenza e/o il rapporto delle classi di composti nel caso di una possibile contaminazione, la eventuale fonte di contaminazione. A quanto ci risulta, il nostro lavoro rappresenta il primo tentativo di analizzare su vasta scala le concentrazioni di questi inquinanti in una popolazione di pipistrelli residenti in un’area urbana. Tra i vari contaminanti esaminanti in questo studio, il Pb e le diossine possono costituire un serio problema per Tadarida teniotis. === Hermann’s tortoise, Testudo hermanni, is currently on the IUCN red list of endangered species. Reptile medicine uses laboratory analyses to evaluate health status, but data on hematology, blood biochemistry and protein electrophoresis are limited in tortoises.The purposes of this study were to establish the most important hematological and biochemical parameters for health assessment in Hermann’s tortoises, calculate the reference intervals and evaluate the impact of environmental and physiological factors.The reference intervals defined in the present study can be considered a useful tool for clinical pathologists and researchers working in tortoise medicine and conservation. In Europe bat populations are gradually declining due to environmental pollution; in this thesis we have studied the concentrations of many contaminants including essential and non essential trace elements, dioxins, PCB DL and NDL and PFAS in tissues of juveniles Tadarida teniotis. The high concentrations of Pb and dioxin determined are indicative of acute evnironmental exposure.
author2 Isani, Gloria
author_facet Isani, Gloria
Cannavacciuolo, Annunziata <1982>
author Cannavacciuolo, Annunziata <1982>
author_sort Cannavacciuolo, Annunziata <1982>
title Parametri emato-biochimici e contaminanti ambientali in Tartarughe e Chirotteri
title_short Parametri emato-biochimici e contaminanti ambientali in Tartarughe e Chirotteri
title_full Parametri emato-biochimici e contaminanti ambientali in Tartarughe e Chirotteri
title_fullStr Parametri emato-biochimici e contaminanti ambientali in Tartarughe e Chirotteri
title_full_unstemmed Parametri emato-biochimici e contaminanti ambientali in Tartarughe e Chirotteri
title_sort parametri emato-biochimici e contaminanti ambientali in tartarughe e chirotteri
publisher Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
publishDate 2013
url http://amsdottorato.unibo.it/6058/
work_keys_str_mv AT cannavacciuoloannunziata1982 parametriematobiochimiciecontaminantiambientaliintartarugheechirotteri
AT cannavacciuoloannunziata1982 bloodchemistryandenvirnomentalcontaminantsintortoiseandbats
_version_ 1716668844904284160