Paul Flandrin (1811-1902), un nuovo sguardo sul paesaggio dell'Ottocento
Questa ricerca ha l’obiettivo di dare nuovi contributi alla conoscenza della pittura di paesaggio francese nell’Ottocento attraverso lo studio dell’opera di Paul Flandrin (1811-1902). Flandrin si colloca al crocevia di esperienze fondamentali nella ricerca artistica di metà Ottocento: l’eredità di...
Main Author: | Marchetti, Elena <1980> |
---|---|
Other Authors: | Ottani Cavina, Anna |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2013
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/6082/ |
Similar Items
-
Arti decorative: Bologna e Faenza tra Ottocento e Novecento
by: Baldini, Elisa <1970>
Published: (2009) -
Il Libro dell’Arte di Cennino Cennini (1821-1950): un esempio di diffusione della cultura italiana nel mondo
by: Giovanni Mazzaferro
Published: (2015-10-01) -
Le strategie del camaleonte. Dispositivi mimetici nell'arte contemporanea
by: Lovecchio, Anna <1980>
Published: (2010) -
Il disegno di ornato nella seconda metà del Settecento a Bologna tra tradizione e innovazione
by: Basalti, Chiara <1980>
Published: (2009) -
Il caso del Maestro di Ozieri e la cultura pittorica del Cinquecento in Sardegna
by: Spissu, Maria Vittoria <1980>
Published: (2012)