Cattolici e liberali dall'antifascismo alla seconda guerra mondiale (1925-1943)
Il quadro tematico della tesi è la storia politica e culturale delle relazioni tra il cattolicesimo democratico di origine «popolare» e la tradizione del liberalismo italiano, in un arco cronologico compreso tra l’antifascismo dell’Aventino e la fondazione della Democrazia Cristiana. L’ipotesi della...
Main Author: | |
---|---|
Other Authors: | |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2013
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/6086/ |
id |
ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-6086 |
---|---|
record_format |
oai_dc |
spelling |
ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-60862016-06-10T05:09:56Z Cattolici e liberali dall'antifascismo alla seconda guerra mondiale (1925-1943) Catholics and Liberal from Antifascim to the Second World War (1925-1943) Mazzei, Federico <1983> M-STO/04 Storia contemporanea Il quadro tematico della tesi è la storia politica e culturale delle relazioni tra il cattolicesimo democratico di origine «popolare» e la tradizione del liberalismo italiano, in un arco cronologico compreso tra l’antifascismo dell’Aventino e la fondazione della Democrazia Cristiana. L’ipotesi della ricerca è che proprio in questo «lungo viaggio» la classe dirigente del cattolicesimo politico (a cominciare dalla leadership di Alcide De Gasperi) abbia completato quel processo di acculturazione in senso «liberale» che le avrebbe consentito di guidare consensualmente l’uscita dal fascismo nel secondo dopoguerra. The framework of the thesis deals with the political and cultural history of the relationship between the democratic Chatolicism stemming from the Italian Popular Party and the tradition of the Italian Liberalism, from the antifascist coalition of the «Aventino» to the establishment of Christian Democracy. The assumption of the research is that in its «long way» the political membership of the political Catholicism (starting with De Gasperi leadership) had go through with a process of «liberal» acculturation, that would allow it to lead the exit-strategy from Fascism in the Second post-World War. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Pertici, Roberto 2013-07-12 Doctoral Thesis PeerReviewed application/pdf it http://amsdottorato.unibo.it/6086/ info:eu-repo/semantics/openAccess |
collection |
NDLTD |
language |
it |
format |
Doctoral Thesis |
sources |
NDLTD |
topic |
M-STO/04 Storia contemporanea |
spellingShingle |
M-STO/04 Storia contemporanea Mazzei, Federico <1983> Cattolici e liberali dall'antifascismo alla seconda guerra mondiale (1925-1943) |
description |
Il quadro tematico della tesi è la storia politica e culturale delle relazioni tra il cattolicesimo democratico di origine «popolare» e la tradizione del liberalismo italiano, in un arco cronologico compreso tra l’antifascismo dell’Aventino e la fondazione della Democrazia Cristiana. L’ipotesi della ricerca è che proprio in questo «lungo viaggio» la classe dirigente del cattolicesimo politico (a cominciare dalla leadership di Alcide De Gasperi) abbia completato quel processo di acculturazione in senso «liberale» che le avrebbe consentito di guidare consensualmente l’uscita dal fascismo nel secondo dopoguerra. === The framework of the thesis deals with the political and cultural history of the relationship between the democratic Chatolicism stemming from the Italian Popular Party and the tradition of the Italian Liberalism, from the antifascist coalition of the «Aventino» to the establishment of Christian Democracy. The assumption of the research is that in its «long way» the political membership of the political Catholicism (starting with De Gasperi leadership) had go through with a process of «liberal» acculturation, that would allow it to lead the exit-strategy from Fascism in the Second post-World War. |
author2 |
Pertici, Roberto |
author_facet |
Pertici, Roberto Mazzei, Federico <1983> |
author |
Mazzei, Federico <1983> |
author_sort |
Mazzei, Federico <1983> |
title |
Cattolici e liberali dall'antifascismo alla seconda guerra mondiale (1925-1943) |
title_short |
Cattolici e liberali dall'antifascismo alla seconda guerra mondiale (1925-1943) |
title_full |
Cattolici e liberali dall'antifascismo alla seconda guerra mondiale (1925-1943) |
title_fullStr |
Cattolici e liberali dall'antifascismo alla seconda guerra mondiale (1925-1943) |
title_full_unstemmed |
Cattolici e liberali dall'antifascismo alla seconda guerra mondiale (1925-1943) |
title_sort |
cattolici e liberali dall'antifascismo alla seconda guerra mondiale (1925-1943) |
publisher |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna |
publishDate |
2013 |
url |
http://amsdottorato.unibo.it/6086/ |
work_keys_str_mv |
AT mazzeifederico1983 cattolicieliberalidallantifascismoallasecondaguerramondiale19251943 AT mazzeifederico1983 catholicsandliberalfromantifascimtothesecondworldwar19251943 |
_version_ |
1718301579867586560 |