L’alternativa democratica: Umberto Zanotti Bianco, il sud Italia e il Mediterraneo tra grande guerra e fascismo.
L’impegno civile di Umberto Zanotti Bianco (1889-1963) intrecciandosi ai principali eventi storici della prima metà del Novecento ha concorso a fare del Mezzogiorno d’Italia un laboratorio per una concreta emancipazione delle fasce sociali più umili. In queste coordinate l’azione di Zanotti Bianco è...
Main Author: | Grasso, Mirko <1979> |
---|---|
Other Authors: | de Benedetti, Augusto |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2013
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/6164/ |
Similar Items
-
La prima regione fascista d'Italia: l'Umbria e il fascismo (1919-1944)
by: Varasano, Leonardo <1978>
Published: (2007) -
Il cattolicesimo politico e il tornante degli anni Sessanta in Italia e Francia
by: Marchi, Michele <1977>
Published: (2007) -
Il linguaggio della paura: le invasioni arabe e normanne in Italia alla luce delle fonti (IX-XII sec.)
by: Rossi, Riccardo <1976>
Published: (2011) -
Il corpo della cittadina. La costruzione del discorso pubblico sulla legge n. 194/1978 in Italia negli anni Settanta.
by: Perini, Lorenza <1967>
Published: (2011) -
Le armi dotte tra Francia e Italia (1796-1814)
by: Cuccoli, Lorenzo <1979>
Published: (2012)