Attivita' fisica adattata nella riabilitazione post-ictus: Risultati al follow-up di 12 mesi
L’ictus è un importante problema di salute pubblica, è causa di morte e disabilità nella popolazione anziana. La necessità di strategie di prevenzione secondaria e terziaria per migliorare il funzionamento post-ictus e prevenire o ritardare altre condizioni disabilitanti, ha portato l’Italia a svilu...
Main Author: | Calugi, Simona <1975> |
---|---|
Other Authors: | Fantini, Maria Pia |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2014
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/6288/ |
Similar Items
-
La trasparenza nelle organizzazioni sanitarie: comunicare i risultati
by: Ozzola, Filippo <1979>
Published: (2010) -
Taglio cesareo e rischio di isterectomia peri-partum: analisi della situazione nella Regione Emilia-Romagna
by: Dallolio, Laura <1973>
Published: (2008) -
L'ospedale di comunità nella regione Emilia-Romagna: modelli organizzativi e valutazione della qualità dell'assistenza
by: Pieri, Giulia <1981>
Published: (2016) -
Le caratteristiche delle modalità organizzative della medicina territoriale nella gestione della patologia cronica.
Il caso di studio dell’azienda Ausl di Bologna
by: Ciotti, Emanuele <1980>
Published: (2013) -
Validity of Robson Ten Group Classification System for comparative evaluation of caesarean section
by: Colais, Paola <1975>
Published: (2009)