Studio della superficie degli impianti dentali in titanio: La nanotecnologia nella valutazione delle nuove superfici implantari in rapporto all'osteointegrazione dei mascellari

Il presente lavoro parte dalla descrizione dei processi di rimodellamento osseo mascellare a seguito della perdita di elementi dentari e la successiva riabilitazione mediante impianto dentale osteointegrato. Approfondiremo proprio i complessi aspetti dell’osteointegrazione su superfici implantari in...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Ricci, Emanuele <1981>
Other Authors: Marchetti, Claudio
Format: Doctoral Thesis
Language:it
Published: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2015
Subjects:
Online Access:http://amsdottorato.unibo.it/6877/
id ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-6877
record_format oai_dc
spelling ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-68772015-06-05T05:10:07Z Studio della superficie degli impianti dentali in titanio: La nanotecnologia nella valutazione delle nuove superfici implantari in rapporto all'osteointegrazione dei mascellari Study of dental implant titanium surface: Nanotechnology in new surfaces evaluation relating to jaws osseointegration. Ricci, Emanuele <1981> MED/29 Chirurgia maxillofacciale Il presente lavoro parte dalla descrizione dei processi di rimodellamento osseo mascellare a seguito della perdita di elementi dentari e la successiva riabilitazione mediante impianto dentale osteointegrato. Approfondiremo proprio i complessi aspetti dell’osteointegrazione su superfici implantari in titanio sia a livello micro che macroscopico. Nel campo dell’implantologia, infatti, il titanio risulta essere il materiale maggiormente impiegato in virtù della sua eccellente biocompatibilità e resistenza. Successivamente prenderemo in analisi i trattamenti di superficie implantare ad oggi più diffusi, lavorati prevalentemente a livello microscopico e infine confronteremo una sistematica trattata tradizionalmente con una innovativa trattata superficialmente a livello nanometrico. Il confronto avverrà in vivo, paragonando i risultati ottenuti clinicamente e radiograficamente tra le 2 sistematiche implantari, utilizzate per ripristinare la funzione masticatoria nei pazienti arruolati. This paper starts from the description of the processes of the maxillary bone remodeling due to the loss of teeth and the subsequent rehabilitation by osseointegrated dental implants. We are deepening the complex features of osseointegration of titanium implant surfaces at both micro and macroscopic aspects. In fact in implantology the titanium appears to be the material most widely used because of its excellent biocompatibility and resistance. Subsequently we will analyze the implant surface treatments for today's most popular, worked mostly at the microscopic level and then will compare a treated traditionally system with an innovative surface treated at the nanometer level. The comparison will take place in vivo, by comparing the results obtained clinically and radiographically between the two implant systems, used to restore the masticatory function in patients enrolled. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Marchetti, Claudio 2015-05-12 Doctoral Thesis PeerReviewed application/pdf it http://amsdottorato.unibo.it/6877/ info:eu-repo/semantics/openAccess
collection NDLTD
language it
format Doctoral Thesis
sources NDLTD
topic MED/29 Chirurgia maxillofacciale
spellingShingle MED/29 Chirurgia maxillofacciale
Ricci, Emanuele <1981>
Studio della superficie degli impianti dentali in titanio: La nanotecnologia nella valutazione delle nuove superfici implantari in rapporto all'osteointegrazione dei mascellari
description Il presente lavoro parte dalla descrizione dei processi di rimodellamento osseo mascellare a seguito della perdita di elementi dentari e la successiva riabilitazione mediante impianto dentale osteointegrato. Approfondiremo proprio i complessi aspetti dell’osteointegrazione su superfici implantari in titanio sia a livello micro che macroscopico. Nel campo dell’implantologia, infatti, il titanio risulta essere il materiale maggiormente impiegato in virtù della sua eccellente biocompatibilità e resistenza. Successivamente prenderemo in analisi i trattamenti di superficie implantare ad oggi più diffusi, lavorati prevalentemente a livello microscopico e infine confronteremo una sistematica trattata tradizionalmente con una innovativa trattata superficialmente a livello nanometrico. Il confronto avverrà in vivo, paragonando i risultati ottenuti clinicamente e radiograficamente tra le 2 sistematiche implantari, utilizzate per ripristinare la funzione masticatoria nei pazienti arruolati. === This paper starts from the description of the processes of the maxillary bone remodeling due to the loss of teeth and the subsequent rehabilitation by osseointegrated dental implants. We are deepening the complex features of osseointegration of titanium implant surfaces at both micro and macroscopic aspects. In fact in implantology the titanium appears to be the material most widely used because of its excellent biocompatibility and resistance. Subsequently we will analyze the implant surface treatments for today's most popular, worked mostly at the microscopic level and then will compare a treated traditionally system with an innovative surface treated at the nanometer level. The comparison will take place in vivo, by comparing the results obtained clinically and radiographically between the two implant systems, used to restore the masticatory function in patients enrolled.
author2 Marchetti, Claudio
author_facet Marchetti, Claudio
Ricci, Emanuele <1981>
author Ricci, Emanuele <1981>
author_sort Ricci, Emanuele <1981>
title Studio della superficie degli impianti dentali in titanio: La nanotecnologia nella valutazione delle nuove superfici implantari in rapporto all'osteointegrazione dei mascellari
title_short Studio della superficie degli impianti dentali in titanio: La nanotecnologia nella valutazione delle nuove superfici implantari in rapporto all'osteointegrazione dei mascellari
title_full Studio della superficie degli impianti dentali in titanio: La nanotecnologia nella valutazione delle nuove superfici implantari in rapporto all'osteointegrazione dei mascellari
title_fullStr Studio della superficie degli impianti dentali in titanio: La nanotecnologia nella valutazione delle nuove superfici implantari in rapporto all'osteointegrazione dei mascellari
title_full_unstemmed Studio della superficie degli impianti dentali in titanio: La nanotecnologia nella valutazione delle nuove superfici implantari in rapporto all'osteointegrazione dei mascellari
title_sort studio della superficie degli impianti dentali in titanio: la nanotecnologia nella valutazione delle nuove superfici implantari in rapporto all'osteointegrazione dei mascellari
publisher Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
publishDate 2015
url http://amsdottorato.unibo.it/6877/
work_keys_str_mv AT ricciemanuele1981 studiodellasuperficiedegliimpiantidentaliintitaniolananotecnologianellavalutazionedellenuovesuperficiimplantariinrapportoallosteointegrazionedeimascellari
AT ricciemanuele1981 studyofdentalimplanttitaniumsurfacenanotechnologyinnewsurfacesevaluationrelatingtojawsosseointegration
_version_ 1716805313650229248