Il dilemma femminista dell'uso politico della violenza in Italia negli anni Settanta e Ottanta: tra pensiero politico e caso storico
Degli anni Settanta si parla, ormai quasi canonicamente, come gli anni della crisi, una crisi che compare quasi simultaneamente fuori e dentro i confini nazionali, e si configura come vera e propria crisi di sistema. Considerando il turning point rappresentato dai Seventies, è diffusa l'interpr...
Main Author: | Malizia, Marilisa <1984> |
---|---|
Other Authors: | Lanzillo, Maria Laura |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2015
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/7134/ |
Similar Items
-
Il corpo della cittadina. La costruzione del discorso pubblico sulla legge n. 194/1978 in Italia negli anni Settanta.
by: Perini, Lorenza <1967>
Published: (2011) -
La base e il vertice.
Uno studio sul Pci in Emilia-Romagna negli anni del compromesso storico (1972-1979)
by: Giordani, Sebastiano <1966>
Published: (2013) -
Donne e precarietà del lavoro nell’industria bolognese dagli anni Cinquanta alla crisi degli anni Settanta
by: Betti, Eloisa <1981>
Published: (2011) -
Il cattolicesimo politico e il tornante degli anni Sessanta in Italia e Francia
by: Marchi, Michele <1977>
Published: (2007) -
Periferie e mondi operai: immigrazione, spazi sociali e ambiti culturali negli anni '50
by: Cumoli, Flavia <1980>
Published: (2009)