"Un libro per ogni compagno". Case editrici e politiche per la lettura del partito comunista italiano (1944-1956)
Anche se la politica editoriale comunista rappresenta un campo di indagine fondamentale nella ricerca sul Pci, la sua attività editoriale è caduta in un oblio storico. Assumendo il libro come supporto materiale e veicolo della cultura politica comunista, e la casa editrice come canale di socializza...
Main Author: | Rogante, Elisa <1982> |
---|---|
Other Authors: | Orsina, Giovanni |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2015
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/7142/ |
Similar Items
-
Sinistra extraparlamentare e Partito comunista in italia 1968-1976
by: Casini, Valentina <1981>
Published: (2015) -
Per una reinterpretazione della fuoriuscita di Dossetti dalla DC. Nuove fonti archivistiche sulle due vicesegreterie nazionali del partito(1945-46 E 1950-51)
by: Villa, Roberto <1953>
Published: (2010) -
Per una ricostruzione topografica di cingoli nel Medioevo
by: Bartolacci, Francesca <1967>
Published: (2007) -
Il modello tedesco per la classe politica italiana (1866-1890)
by: Anghelé, Federico <1978>
Published: (2009) -
L'evoluzione delle politiche culturali in Italia tra centro e periferia con uno sguardo alla Francia (1959-1975)
by: Di Giangirolamo, Gianluigi <1979>
Published: (2015)