Editoria digitale: strumenti contrattuali e tecnologici per lo sviluppo del settore.

Il settore dell’editoria digitale è in costante crescita a livello mondiale. Se da un lato, tuttavia, la tecnologia dischiude nuove potenzialità – tanto sul piano culturale quanto su quello economico – legate ai libri in formato elettronico (c.d. eBooks), il diritto non appare offrire modelli consol...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Giacomello, Marco <1984>
Other Authors: Musso, Alberto
Format: Doctoral Thesis
Language:it
Published: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2016
Subjects:
Online Access:http://amsdottorato.unibo.it/7729/
id ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-7729
record_format oai_dc
spelling ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-77292016-09-01T05:14:36Z Editoria digitale: strumenti contrattuali e tecnologici per lo sviluppo del settore. Digital Publishing: contractual and technological tools for the sector development. Giacomello, Marco <1984> IUS/20 Filosofia del diritto Il settore dell’editoria digitale è in costante crescita a livello mondiale. Se da un lato, tuttavia, la tecnologia dischiude nuove potenzialità – tanto sul piano culturale quanto su quello economico – legate ai libri in formato elettronico (c.d. eBooks), il diritto non appare offrire modelli consolidati per la gestione dei diritti digitali, essendo la vigente normativa ancora fortemente ancorata alla realtà analogica. L’incerto quadro giuridico di riferimento si pone in tal modo, nel nostro paese, come un concreto ostacolo allo sviluppo di un settore che altrove appare invece già florido, avendo conquistato notevoli quote di mercato. Adattare norme concepite per i libri in formato cartaceo ad una realtà tecnologica completamente mutata appare tuttavia per molti versi insoddisfacente. Occorre così, per un verso, sviluppare un nuovo framework giuridico che consenta il pieno esplicarsi delle potenzialità del settore e, per altro verso, individuare adeguati strumenti tecnologici che – mettendo da parte la, per molti versi fallimentare, esperienza dei digital rights management (D.R.M.) nel settore musicale – consentano di coniugare la tutela degli interessi economici dei titolari dei diritti con un certo grado di libertà nella circolazione e condivisione della cultura, così da valorizzare a pieno la fondamentale funzione sociale dei libri nell’economia della conoscenza. The digital publishing industry is in growth worldwide. The technology opens up new possibilities, related to books in electronic format (eBooks), but the law does not provide established models for the management of digital rights. The law is stop to the analog reality. The legal framework is uncertain and an obstacle to development. Adapt the rules for books in print to the technological reality is unsatisfactory today. We must develop a new legal framework allowing the development of this sectors. It must also identify technological tools allowing protection of the economic interests of rights holders and ensure a degree of freedom of any sharing culture. The result should be the enhancement of the social function in the economy of knowledge books. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Musso, Alberto 2016-07-20 Doctoral Thesis PeerReviewed application/pdf it http://amsdottorato.unibo.it/7729/ info:eu-repo/semantics/embargoedAccess info:eu-repo/date/embargoEnd/2017-06-15
collection NDLTD
language it
format Doctoral Thesis
sources NDLTD
topic IUS/20 Filosofia del diritto
spellingShingle IUS/20 Filosofia del diritto
Giacomello, Marco <1984>
Editoria digitale: strumenti contrattuali e tecnologici per lo sviluppo del settore.
description Il settore dell’editoria digitale è in costante crescita a livello mondiale. Se da un lato, tuttavia, la tecnologia dischiude nuove potenzialità – tanto sul piano culturale quanto su quello economico – legate ai libri in formato elettronico (c.d. eBooks), il diritto non appare offrire modelli consolidati per la gestione dei diritti digitali, essendo la vigente normativa ancora fortemente ancorata alla realtà analogica. L’incerto quadro giuridico di riferimento si pone in tal modo, nel nostro paese, come un concreto ostacolo allo sviluppo di un settore che altrove appare invece già florido, avendo conquistato notevoli quote di mercato. Adattare norme concepite per i libri in formato cartaceo ad una realtà tecnologica completamente mutata appare tuttavia per molti versi insoddisfacente. Occorre così, per un verso, sviluppare un nuovo framework giuridico che consenta il pieno esplicarsi delle potenzialità del settore e, per altro verso, individuare adeguati strumenti tecnologici che – mettendo da parte la, per molti versi fallimentare, esperienza dei digital rights management (D.R.M.) nel settore musicale – consentano di coniugare la tutela degli interessi economici dei titolari dei diritti con un certo grado di libertà nella circolazione e condivisione della cultura, così da valorizzare a pieno la fondamentale funzione sociale dei libri nell’economia della conoscenza. === The digital publishing industry is in growth worldwide. The technology opens up new possibilities, related to books in electronic format (eBooks), but the law does not provide established models for the management of digital rights. The law is stop to the analog reality. The legal framework is uncertain and an obstacle to development. Adapt the rules for books in print to the technological reality is unsatisfactory today. We must develop a new legal framework allowing the development of this sectors. It must also identify technological tools allowing protection of the economic interests of rights holders and ensure a degree of freedom of any sharing culture. The result should be the enhancement of the social function in the economy of knowledge books.
author2 Musso, Alberto
author_facet Musso, Alberto
Giacomello, Marco <1984>
author Giacomello, Marco <1984>
author_sort Giacomello, Marco <1984>
title Editoria digitale: strumenti contrattuali e tecnologici per lo sviluppo del settore.
title_short Editoria digitale: strumenti contrattuali e tecnologici per lo sviluppo del settore.
title_full Editoria digitale: strumenti contrattuali e tecnologici per lo sviluppo del settore.
title_fullStr Editoria digitale: strumenti contrattuali e tecnologici per lo sviluppo del settore.
title_full_unstemmed Editoria digitale: strumenti contrattuali e tecnologici per lo sviluppo del settore.
title_sort editoria digitale: strumenti contrattuali e tecnologici per lo sviluppo del settore.
publisher Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
publishDate 2016
url http://amsdottorato.unibo.it/7729/
work_keys_str_mv AT giacomellomarco1984 editoriadigitalestrumenticontrattualietecnologiciperlosviluppodelsettore
AT giacomellomarco1984 digitalpublishingcontractualandtechnologicaltoolsforthesectordevelopment
_version_ 1718381341481893888