Interazioni piante-insetti mediate da semiochimici
Numerosi parassitoidi localizzano i propri ospiti sfruttando le miscele di composti volatili rilasciate dalle piante infestate, che sono segnali più facilmente reperibili nell’ambiente rispetto agli odori emessi dai soli fitofagi. Anche Diglyphus isaea (Walker), un ectoparassitoide paleartico impieg...
Main Author: | Fabbri, Elisa <1975> |
---|---|
Other Authors: | Maini, Stefano |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2008
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/813/ |
Similar Items
-
Studio dei semiochimici coinvolti nelle interazioni intra- e inter-specifiche in Gonocerus acuteangulatus (Goeze) (Heteroptera: Coreidae) in vista di un loro impiego nella difesa del nocciolo.
by: Moraglio, Silvia Teresa <1979>
Published: (2013) -
Risposte di insetti fitofagi e entomofagi a stimoli olfattivi
by: Draghetti, Stefano <1966>
Published: (2010) -
Biologia di Tuta absoluta (Lepidoptera: Gelechiidae), interazioni con l’ambiente e valutazione di tecniche di contenimento ecocompatibili
by: Frati, Sandro <1980>
Published: (2013) -
Efficacia del parassitoide Exorista Larvarum LARVARUM (L.) (Diptera Tachinidae) prodotto in cattività: miglioramento delle tecniche di allevamento, accettabilità di insetti bersaglio e ruolo svolto dalla pianta sul processo di Parassitizzazione
by: Depalo, Laura <1977>
Published: (2009) -
Interazioni multitrofiche tra popolazioni in sistemi di colture officinali: Coccinella septempunctata Linneus e Macrosiphoniella millefolii DeGeer su Achillea collina Becker
by: Morlacchi, Pablo <1976>
Published: (2010)