Skip to content
Open Access
  • Home
  • Collections
    • High Impact Articles
    • Jawi Collection
    • Malay Medicine
    • Forensic
  • Search Options
    • UiTM Open Access
    • Search by UiTM Scopus
    • Advanced Search
    • Search by Category
  • Discovery Service
    • Sources
    • UiTM Journals
    • List UiTM Journal in IR
    • Statistic
  • About
    • Open Access
    • Creative Commons Licenses
    • COKI | Malaysia Open Access
    • User Guide
    • Contact Us
    • Search Tips
    • FAQs
Advanced
  • Search
  • RECENSIONE: Margherita BECCHET...
  • Cite this
  • Text this
  • Email this
  • Print
  • Export Record
    • Export to RefWorks
    • Export to EndNoteWeb
    • Export to EndNote
  • Permanent link
RECENSIONE: Margherita BECCHETTI, Fuochi oltre il ponte. Rivolte e conflitti sociali a Parma, Roma, DeriveApprodi, 2013, 303 pp.

RECENSIONE: Margherita BECCHETTI, Fuochi oltre il ponte. Rivolte e conflitti sociali a Parma, Roma, DeriveApprodi, 2013, 303 pp.

Bibliographic Details
Main Author: Ha conseguito la Laurea Triennale in «Storia del mondo contemporaneo» presso l’Università di Bologna sostenendo una tesi in Storia e istituzioni della Chiesa ortodossa dal titolo Tra Costantinopoli e Atene: Il passaggio delle diocesi dell’Epiro all’amministrazione della Chiesa di Grecia e la ‘Praxis’ del 1928; presso lo stesso ateneo, nel 2008, ha discusso la tesi specialistica in Storia della Chiesa dal titolo Epiro crocifisso o liberato? La Chiesa ortodossa in Epiro e in Albania meridionale nel XX secolo (1912-1967). Attualmente collabora con le case editrici Il Mulino e Zanichelli.
Format: Article
Language:English
Published: Diacronie 2014-09-01
Series:Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
Online Access:http://www.studistorici.com/2014/09/29/bassi_numero_19/
  • Holdings
  • Description
  • Similar Items
  • Staff View

Internet

http://www.studistorici.com/2014/09/29/bassi_numero_19/

Similar Items

  • RECENSIONE: Maria CASALINI, Famiglie comuniste, Bologna, Il Mulino, 2010, 336 pp.
    by: Ha conseguito la Laurea Triennale in «Storia del mondo contemporaneo» presso l’Università di Bologna sostenendo una tesi in Storia e istituzioni della Chiesa ortodossa dal titolo Tra Costantinopoli e Atene: Il passaggio delle diocesi dell’Epiro all’amministrazione della Chiesa di Grecia e la ‘Praxis’ del 1928; presso lo stesso ateneo, nel 2008, ha discusso la tesi specialistica in Storia della Chiesa dal titolo Epiro crocifisso o liberato? La Chiesa ortodossa in Epiro e in Albania meridionale nel XX secolo (1912-1967). Attualmente collabora con le case editrici Il Mulino e Zanichelli.
    Published: (2011-04-01)
  • Marco ADORNI, Voci di vetro. Testimonianze di vita alla Bormioli Rocco di Parma, Milano, Punto Rosso, 2010, 223 pp.
    by: Ha conseguito la Laurea Triennale in «Storia del mondo contemporaneo» presso l’Università di Bologna sostenendo una tesi in Storia e istituzioni della Chiesa ortodossa dal titolo Tra Costantinopoli e Atene: Il passaggio delle diocesi dell’Epiro all’amministrazione della Chiesa di Grecia e la ‘Praxis’ del 1928; presso lo stesso ateneo, nel 2008, ha discusso la tesi specialistica in Storia della Chiesa dal titolo Epiro crocifisso o liberato? La Chiesa ortodossa in Epiro e in Albania meridionale nel XX secolo (1912-1967). Attualmente collabora con le case editrici Il Mulino e Zanichelli.
    Published: (2011-10-01)
  • RECENSIONE: Sandro ROGARI, Giustina MANICA, Mafia e politica dall’Unità d’Italia ad oggi. 150 anni di storia, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2011, 271 pp.
    by: Ha conseguito la Laurea Triennale in «Storia del mondo contemporaneo» presso l’Università di Bologna sostenendo una tesi in Storia e istituzioni della Chiesa ortodossa dal titolo Tra Costantinopoli e Atene: Il passaggio delle diocesi dell’Epiro all’amministrazione della Chiesa di Grecia e la ‘Praxis’ del 1928; presso lo stesso ateneo, nel 2008, ha discusso la tesi specialistica in Storia della Chiesa dal titolo Epiro crocifisso o liberato? La Chiesa ortodossa in Epiro e in Albania meridionale nel XX secolo (1912-1967). Attualmente collabora con le case editrici Il Mulino e Zanichelli.
    Published: (2013-04-01)
  • RECENSIONE: Alberto VACCA Duce truce. Insulti, barzellette, caricature: l’opposizione popolare al fascismo nei rapporti segreti dei prefetti (1930-1945), Roma, Castelvecchi, 2012, 315 pp.
    by: Ha conseguito la Laurea Triennale in «Storia del mondo contemporaneo» presso l’Università di Bologna sostenendo una tesi in Storia e istituzioni della Chiesa ortodossa dal titolo Tra Costantinopoli e Atene: Il passaggio delle diocesi dell’Epiro all’amministrazione della Chiesa di Grecia e la ‘Praxis’ del 1928; presso lo stesso ateneo, nel 2008, ha discusso la tesi specialistica in Storia della Chiesa dal titolo Epiro crocifisso o liberato? La Chiesa ortodossa in Epiro e in Albania meridionale nel XX secolo (1912-1967). Attualmente collabora con le case editrici Il Mulino e Zanichelli.
    Published: (2012-10-01)
  • RECENSIONE: Francesco ZAVATTI, Mutilati ed invalidi di guerra: una storia politica, Milano, Unicopli, 2011, 222 pp.
    by: Ha conseguito la Laurea Triennale in «Storia del mondo contemporaneo» presso l’Università di Bologna sostenendo una tesi in Storia e istituzioni della Chiesa ortodossa dal titolo Tra Costantinopoli e Atene: Il passaggio delle diocesi dell’Epiro all’amministrazione della Chiesa di Grecia e la ‘Praxis’ del 1928; presso lo stesso ateneo, nel 2008, ha discusso la tesi specialistica in Storia della Chiesa dal titolo Epiro crocifisso o liberato? La Chiesa ortodossa in Epiro e in Albania meridionale nel XX secolo (1912-1967). Attualmente collabora con le case editrici Il Mulino e Zanichelli.
    Published: (2013-08-01)

© 2020 | Services hosted by the Perpustakaan Tun Abdul Razak, | Universiti Teknologi MARA | Disclaimer


Loading...