Rifrancesizzare i Valdostani. Scuola e identità in Valle d’Aosta (1861-2017)

The article retraces the political and legislative events related to the school of Aosta Valley in the last seventy years. The school was chosen as a tool to make again francophone a population that was losing her traditional Francophonie, due to the demographic transformations and the antifrench po...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Alessandro Celi ha conseguito il dottorato di ricerca in storia contemporanea all’Università di Udine e il diploma di archivista paleografo all’Archivio di Stato di Torino. Docente di lettere classiche nei licei, è cultore della materia presso l’Università della Valle d’Aosta, aderente a numerose associazioni e società culturali (SISSCO, Académie Saint-Anselme, Sabaudian Studies, …) e componente del comitato di redazione di alcune riviste («Progressus», «Bulletin de l’Académie Saint-Anselme», «Le Flambò»). Negli ultimi dieci anni ha pubblicato due monografie e oltre trenta articoli dedicati alla storia della Valle d’Aosta e delle Alpi occidentali. Dal 2010 è presidente della Fondation Emile Chanoux, Istituto di studi federalisti e regionalisti di Aosta.
Format: Article
Language:English
Published: Diacronie 2018-06-01
Series:Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
Subjects:
Online Access:http://www.studistorici.com/2018/06/29/celi_numero_34/#testo