Rilascio dei biomarkers di danno miocardico dopo iniezione diretta per via percutanea di cellule staminali e terapia genica
Aims: We aimed to quantify the release of bio-markers of myocardial damage in relation to direct intramyocardial injections of genes and stem cells in patients with severe coronary artery disease. Methods and Results: We studied 71 patients with “no-option” coronary artery disease. Patients had, vi...
Main Author: | Baldazzi, Federica <1976> |
---|---|
Other Authors: | Branzi, Angelo |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2009
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/2099/ |
Similar Items
-
Correlazione tra i livelli circolanti di cellule staminali CD34+ e sviluppo di ristesosi binaria in pazienti sottoposti ad angioplastica coronarica con impianto di stent metallico tradizionale: studio prospettico osservazionale
by: Valgimigli, Marco <1972>
Published: (2007) -
Nuove acquisizioni in termini di insufficienza mitralica: complicanze tromboemboliche dopo chirurgia della valvola mitrale: incidenza, predittori e implicazioni cliniche
by: Russo, Antonio <1972>
Published: (2007) -
Strategie di personalizzazione della terapia di resincronizzazione cardiaca
by: Ziacchi, Matteo <1977>
Published: (2013) -
La cardiomiopatia aritmogena come causa di scompenso cardiaco e trapianto di cuore
by: Graziosi, Maddalena <1979>
Published: (2014) -
La terapia elettrica di resincronizzazione cardiaca
by: Valzania, Cinzia <1975>
Published: (2008)