Comparazione di metodi per l'elaborazione di mappe di vulnerabilità degli acquiferi
Lo scopo di questa tesi di dottorato è la comparazione di metodi per redarre mappe della vulnerabilità degli acquiferi all’inquinamento. Sono state redatte le mappe di vulnerabilità dell’acquifero della conoide del Reno utilizzando i metodi parametrici SINTACS (Civita e De Maio, 1997) e DRASTIC (A...
Main Author: | Lagomarsino, Daniela <1980> |
---|---|
Other Authors: | Todini, Ezio |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2010
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/2641/ |
Similar Items
-
Studio dei metodi di valutazione della pericolosità associata ai "debris flow" in ambiente alpino
by: Mammoliti, Maria <1982>
Published: (2011) -
Studio dell'intrusione salina all'interno di un acquifero freatico costiero (Ravenna; Italia)
by: Capo, Donato <1980>
Published: (2012) -
Contributo della modellistica idrologica all'analisi di suscettività alle frane superficiali in argilla
by: Leoni, Eros <1971>
Published: (2008) -
Land use management in mountainous areas: combining ground-based and EO (Earth Observation) data to investigate the shallow landsliding susceptibility in the Duron valley (Trento, Italy).
by: Morandi, Martina Chiara <1983>
Published: (2013) -
The Influence of Fractures on Vulnerability to Pollution of a Carbonate Aquifer: Monte Conero (Italy)
by: Diaz General, Elizabeth Noemi <1984>
Published: (2013)