Le produzioni agroalimentari di qualità nelle aziende agricole dell’Emilia-Romagna: un’analisi comparativa con le aziende agricole convenzionali

Il tema dei prodotti agroalimentari di qualità ha ormai assunto un ruolo rilevante all’interno del dibattito riguardante l’agricoltura e l’economia agroalimentare, ponendosi al centro dell’interesse delle politiche europee (PAC post 2013, Pacchetto Qualità). La crescente attenzione verso le produzio...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Spinelli, Lucilla <1979>
Other Authors: Fanfani, Roberto
Format: Doctoral Thesis
Language:it
Published: Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 2012
Subjects:
Online Access:http://amsdottorato.unibo.it/4943/
id ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-4943
record_format oai_dc
spelling ndltd-unibo.it-oai-amsdottorato.cib.unibo.it-49432014-03-24T16:30:11Z Le produzioni agroalimentari di qualità nelle aziende agricole dell’Emilia-Romagna: un’analisi comparativa con le aziende agricole convenzionali The farms with quality foods production in Emilia-Romagna: a comparative analysis with conventional farms Spinelli, Lucilla <1979> SECS-P/02 Politica economica Il tema dei prodotti agroalimentari di qualità ha ormai assunto un ruolo rilevante all’interno del dibattito riguardante l’agricoltura e l’economia agroalimentare, ponendosi al centro dell’interesse delle politiche europee (PAC post 2013, Pacchetto Qualità). La crescente attenzione verso le produzioni con marchio Dop\Igp mette però in luce la sostanziale carenza di informazioni dettagliate relativamente alle aziende che operano in questo comparto. Da questo punto di vista il VI° Censimento generale dell’agricoltura costituisce una preziosa fonte di informazioni statistiche. L’obiettivo di questo lavoro è quello di utilizzare i dati, ancora provvisori, del censimento per analizzare la struttura delle aziende con produzioni di qualità, ponendola in confronto con quella delle aziende convenzionali. Inoltre è stata fatta una classificazione delle aziende con prodotti Dop\Igp, in base alla rilevanza di queste produzioni sul reddito lordo aziendale. Le aziende sono quindi state classificate come “Specializzate” e “Miste”, con un’ulteriore distinzione di queste ultime tra quelle “Prevalentemente Dop\Igp” e quelle “Prevalentemente non Dop\Igp”. Tale ripartizione ha consentito una definizione dettagliata degli orientamenti produttivi delle aziende analizzate. Recently, within the debate concerning agriculture and its economy, the problem of food quality becomes much more central for the European politics (PAC post 2013, Quality package 2010). This increasing attention on Pdo\Pgi productions, is truly underlining the lack in information about farms and factories actually working in this field. To solve this problem, the VI° Agricultural Census could be considered as a great source of statistical data. Aim of this study was to use this dataset to analyze those farms which are, so far, producing quality foods, comparing them to the more conventional ones. Moreover, a chart based on the relevance of Pdo\Pgi production on the whole farms net gain was created. Farms were then clustered in “specialized” and “mixed”; the last were again separated in two more groups: “mainly Pdo\Pgi” and “mainly not Pdo\Pgi”. This kind of partition allowed a more detailed definition of the productive tendency in the analyzed farms. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Fanfani, Roberto 2012-05-31 Doctoral Thesis PeerReviewed application/pdf it http://amsdottorato.unibo.it/4943/ info:eu-repo/semantics/openAccess
collection NDLTD
language it
format Doctoral Thesis
sources NDLTD
topic SECS-P/02 Politica economica
spellingShingle SECS-P/02 Politica economica
Spinelli, Lucilla <1979>
Le produzioni agroalimentari di qualità nelle aziende agricole dell’Emilia-Romagna: un’analisi comparativa con le aziende agricole convenzionali
description Il tema dei prodotti agroalimentari di qualità ha ormai assunto un ruolo rilevante all’interno del dibattito riguardante l’agricoltura e l’economia agroalimentare, ponendosi al centro dell’interesse delle politiche europee (PAC post 2013, Pacchetto Qualità). La crescente attenzione verso le produzioni con marchio Dop\Igp mette però in luce la sostanziale carenza di informazioni dettagliate relativamente alle aziende che operano in questo comparto. Da questo punto di vista il VI° Censimento generale dell’agricoltura costituisce una preziosa fonte di informazioni statistiche. L’obiettivo di questo lavoro è quello di utilizzare i dati, ancora provvisori, del censimento per analizzare la struttura delle aziende con produzioni di qualità, ponendola in confronto con quella delle aziende convenzionali. Inoltre è stata fatta una classificazione delle aziende con prodotti Dop\Igp, in base alla rilevanza di queste produzioni sul reddito lordo aziendale. Le aziende sono quindi state classificate come “Specializzate” e “Miste”, con un’ulteriore distinzione di queste ultime tra quelle “Prevalentemente Dop\Igp” e quelle “Prevalentemente non Dop\Igp”. Tale ripartizione ha consentito una definizione dettagliata degli orientamenti produttivi delle aziende analizzate. === Recently, within the debate concerning agriculture and its economy, the problem of food quality becomes much more central for the European politics (PAC post 2013, Quality package 2010). This increasing attention on Pdo\Pgi productions, is truly underlining the lack in information about farms and factories actually working in this field. To solve this problem, the VI° Agricultural Census could be considered as a great source of statistical data. Aim of this study was to use this dataset to analyze those farms which are, so far, producing quality foods, comparing them to the more conventional ones. Moreover, a chart based on the relevance of Pdo\Pgi production on the whole farms net gain was created. Farms were then clustered in “specialized” and “mixed”; the last were again separated in two more groups: “mainly Pdo\Pgi” and “mainly not Pdo\Pgi”. This kind of partition allowed a more detailed definition of the productive tendency in the analyzed farms.
author2 Fanfani, Roberto
author_facet Fanfani, Roberto
Spinelli, Lucilla <1979>
author Spinelli, Lucilla <1979>
author_sort Spinelli, Lucilla <1979>
title Le produzioni agroalimentari di qualità nelle aziende agricole dell’Emilia-Romagna: un’analisi comparativa con le aziende agricole convenzionali
title_short Le produzioni agroalimentari di qualità nelle aziende agricole dell’Emilia-Romagna: un’analisi comparativa con le aziende agricole convenzionali
title_full Le produzioni agroalimentari di qualità nelle aziende agricole dell’Emilia-Romagna: un’analisi comparativa con le aziende agricole convenzionali
title_fullStr Le produzioni agroalimentari di qualità nelle aziende agricole dell’Emilia-Romagna: un’analisi comparativa con le aziende agricole convenzionali
title_full_unstemmed Le produzioni agroalimentari di qualità nelle aziende agricole dell’Emilia-Romagna: un’analisi comparativa con le aziende agricole convenzionali
title_sort le produzioni agroalimentari di qualità nelle aziende agricole dell’emilia-romagna: un’analisi comparativa con le aziende agricole convenzionali
publisher Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
publishDate 2012
url http://amsdottorato.unibo.it/4943/
work_keys_str_mv AT spinellilucilla1979 leproduzioniagroalimentaridiqualitanelleaziendeagricoledellemiliaromagnaunanalisicomparativaconleaziendeagricoleconvenzionali
AT spinellilucilla1979 thefarmswithqualityfoodsproductioninemiliaromagnaacomparativeanalysiswithconventionalfarms
_version_ 1716654547764510720