L'architettura di Pietro Bottoni a Ferrara: Occasioni di moderna composizione architettonica negli ambienti storici (1932-1971)
Ferrara è tra le città con le quali Piero Bottoni (1903-1973) ha istaurato un rapporto proficuo e duraturo che gli permise di elaborare molti progetti e che fu costante lungo quasi tutta la parabola professionale dell’autore milanese. Giunto nella città estense nei primi anni Trenta, vi lavorò nei t...
Main Author: | Cassani Simonetti, Matteo <1984> |
---|---|
Other Authors: | Leoni, Giovanni |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2014
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/6407/ |
Similar Items
-
Architettura insegnata. Aldo Rossi, Giorgio Grassi e l'insegnamento della progettazione architettonica (1946-79)
by: Andreola, Florencia Natalia <1984>
Published: (2016) -
Luigi Nono: spazio e composizione
by: Lazzarini, Giulia <1985>
Published: (2014) -
La rue Mallet-Stevens forma e linguaggi nell'architettura di Mallet-Stevens
by: Salvatori, Antonella <1964>
Published: (2010) -
Città e architettura a Faenza nel Rinascimento. Progetti e strategie di rinnovamento urbano nell'età di Carlo II Manfredi (1468-77)
by: Pascale Guidotti Magnani, Daniele <1985>
Published: (2015) -
Ahmedabad | Laboratorio di architettura moderna
Il National Institute of Design (1961-68) fra contatti internazionali ed echi della tradizione
by: Alessandrini, Elisa <1981>
Published: (2012)