La strage di Ustica nell'opinione pubblica italiana (1980-1992): analisi di un caso politico e mediatico
Questa ricerca indaga come il “caso Ustica” si è articolato nell’opinione pubblica italiana negli anni compresi tra il 1980 e il 1992. Con l'espressione “caso Ustica” ci si riferisce al problema politico determinato dalle vicende legate all’abbattimento dell’aereo civile DC-9 dell’Itavia, avven...
Main Author: | Ranci Ortigosa, Cora <1983> |
---|---|
Other Authors: | Gheda, Paolo |
Format: | Doctoral Thesis |
Language: | it |
Published: |
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
2015
|
Subjects: | |
Online Access: | http://amsdottorato.unibo.it/7094/ |
Similar Items
-
Modelli di regalità nell'età di Ottone I
by: Isabella, Giovanni <1974>
Published: (2007) -
L'idea di locale nelle pratiche delle televisioni di comunità: i casi di Bijlmermeer L.O.B. e di TeleBiella
by: Andreucci, Giacomo <1980>
Published: (2008) -
Italia e Francia nell'Ungheria di Trianon (1919-1939): due modelli di penetrazione politico-culturale
by: Gambino, Antonio <1981>
Published: (2011) -
I giochi d'azzardo a Bologna nelle carte di polizia
by: Giovannucci, Andrea <1977>
Published: (2013) -
Propter adhorantium auctoritatem voluntate. Legittimazione, patronage e propaganda nelle Gesta Regum Anglorum di Guglielmo di Malmesbury
by: Bellei Mussini, Lorenzo <1982>
Published: (2014)